
FIERA MILANO FISSA GLI OBIETTIVI PER IL 2005-2006
Ricavi consolidati di almeno 341 milioni di euro e EBITDA di almeno 58 milioni Il canone d’affitto per le strutture espositive scende di 15,5 milioni in quattro anni Rafforzato il portafoglio mostre anche nell’area carta, cartotecnica e stampa su imballaggio: nel 2006 la mostra Corrugated si sposterà da Parigi a Milano e avrà luogo nel nuovo centro espositivo contemporaneamente a Converflex Europe e a Grafitalia
Milano, 19 luglio 2005. Il consiglio di amministrazione di Fiera Milano ha approvato gli obiettivi della gestione per l’esercizio finanziario 1° luglio 2005 – 30 giugno 2006. I ricavi consolidati del gruppo Fiera Milano sono stati fissati in non meno di 341 milioni di euro, a fronte di un EBITDA di almeno 58 milioni. In considerazione dell’andamento stagionale dell’attività espositiva tali obiettivi vanno confrontati non tanto con il 2004-2005, quanto con l’esercizio omogeneo per struttura di eventi, che è il 2003-2004. Quest’ultimo aveva registrato ricavi per 291,6 milioni e un EBITDA di 56,8 milioni, dato particolarmente brillante in quanto influenzato da importanti eventi non ricorrenti – la manifestazione pluriennale delle macchine utensili EMO e il congresso mondiale sul clima COP 9 – che avevano influito sui ricavi per complessivi 29 milioni di euro, con un margine di contribuzione di circa 15 milioni di euro.
I target resi noti oggi scontano, tra l’altro, una riduzione pluriennale del canone di locazione del nuovo quartiere espositivo fieramilano a Rho, concordato da Fiera Milano spa, che ha in affitto e gestione gli spazi, con Fondazione Fiera Milano, proprietaria del complesso. L’accordo prevede che per quattro esercizi, a partire da quello 2005-2006 in corso (che però entra nel calcolo per soli sei mesi, decorrendo l’affitto dal 1° gennaio 2006, ossia dall’avvio del secondo semestre) il canone venga calcolato utilizzando un parametro più favorevole di quello contrattualmente definito nel gennaio 2003 e pari al 6% dell’investimento nel complesso da parte di Fondazione Fiera Milano (investimento di 755 milioni di euro rispetto ai 750 milioni originariamente previsti). In questo quadro il canone, che alle precedenti condizioni sarebbe stato di 45,3 milioni di euro annui, scende al 5% dell’investimento per il secondo semestre dell’esercizio in corso, con un risparmio di 4,1 milioni di euro; al 5,25% nell’esercizio 2006-2007, con un risparmio di 5,7 milioni; al 5,50% nel 2007-2008, con un risparmio di 3,8 milioni e al 5,75% nel 2008-2009, con un risparmio di 1,9 milioni. “La revisione del canone d’affitto – osserva il presidente di Fiera Milano spa Michele Perini – allevia l’onere di locazione di 15,5 milioni in un quadriennio, una cifra significativa per almeno due ragioni. Innnazitutto perché libera risorse da destinare ai nostri piani di sviluppo in una fase in cui la debolezza della congiuntura, che non ha risparmiato il settore fieristico, rallenta il perseguimento degli obiettivi a suo tempo definiti. In secondo luogo perché compensa, sia pure molto parzialmente, l’handicap con cui lavora Fiera Milano, che deve confrontarsi con concorrenti che non pagano affitti per l’utilizzo delle strutture espositive”.
Malgrado la sfavorevole situazione macroeconomica, Fiera Milano sta intensificando gli sforzi diretti ad arricchire il proprio portafoglio manifestazioni, anche in considerazione della capacità espositiva incrementale che diventerà disponibile con l’entrata a pieno regime del nuovo centro fieristico. L’ultima iniziativa in tal senso riguarda il rafforzamento delle mostre per l’industria della carta, grafica e stampa con un evento specializzato dedicato al settore del cartone ondulato: Corrugated 2006. Centrexpo Spa, organizzatore degli importanti eventi Converflex Europe (materiali e macchinari per l’industra della carta, cartotecnica, trasformazione e stampa su imballaggio) e Grafitalia (materiali e macchinari per l’industria grafica, dell’editoria e della comunicazione) ha infatti raggiunto un accordo con Reed Exhibition in base al quale nell’esercizio 2005-2006 Corrugated sarà spostato da Parigi a Milano. I tre eventi avranno luogo contemporaneamente nel nuovo centro espositivo di Fiera Milano.
Da tempo il mercato richiedeva per il cartone ondulato un salone specializzato, diverso però dalla singola mostra dedicata e inserito in un contesto più ampio e articolato. “La brillante operazione condotta in porto dall’amministratore delegato di Centrexpo Guido Corbella – osserva l’amministratore delegato di Fiera Milano spa, Piergiacomo Ferrari – è la risposta ottimale a tali esigenze, resa possibile dal nostro nuovo quartiere che con un’area espositiva di 200mila metri quadrati netti ci consente iniziative prima irrealizzabili nel quartiere cittadino. Con queste tre manifestazioni Fiera Milano offrirà infatti al mercato internazionale il più importante evento, per i rispettivi settori di riferimento. Ma c’è anche un altro rilevante aspetto. L’aggregazione di tre mostre tecniche di questo livello è anche un ulteriore, significativo progresso nella realizzazione di “mostre di sistema”. Siamo convinti che l’aggregazione di mostre specializzate attinenti settori produttivi contigui sia, nell’economia globale, la naturale evoluzione delle manifestazioni specializzate settoriali e stiamo lavorando in questo senso con gli organizzatori. Dopo il polo della pelletteria e delle calzature (Mipel, Micam e Mifur), della plastica e dell’imballaggio (Ipack Ima e Plast), dell’informatica (Smau, Webbit e IBTS) e della sicurezza (Sicurezza, Sicurtech e Chiusure Tecniche) abbiamo ora dato vita a quello della cartotecnica, grafica e stampa su imballaggio”.
Ufficio stampa Fiera Milano spa, Sergio Pravettoni Tel +39 024997/7428-7582 sergio.pravettoni@fieramilano.it