Rassegna stampa

Giù i muri, la Fiera cambia volto

Per il concerto lungo il Noncello contattati anche Patty Pravo e Jannacci. Il costo del restyling è di 500 mila euro
Iniziati i lavori di ristrutturazione e di ritinteggiatura. Inaugurazione a settembre con la Vanoni
Nel giro di un mese e mezzo la Fiera spa cambierà volto. Il restyling è iniziato lunedì con la demolizione dei muri della hall e della Sala congressi che saranno sostituiti da luminose vetrate e da pareti in legno. Sia la sala, dove saranno sostituite pure le poltroncine, sia l’edificio esterno cambieranno inoltre colore: spariranno il verde e il giallo e il tutto diventerà di colore antracite. Mentre il logo della Fiera resterà arancione. I lavori di sistemazione, fortemente voluti dal presidente della spa, Alvaro Cardin, costeranno complessivamente 500 mila euro e saranno attinti dal contributo regionale di 5 milioni di euro erogato ancora qualche anno fa a favore della Fiera cittadina. La ristrutturazione in corso dovrà essere ultimata entro il 3 settembre, data di inaugurazione di Multifiera, la ex Campionaria, che resterà aperta sino all’11. Inoltre anche tutta la parte che si affaccia sul fiume Noncello da quest’anno sarà utilizzata per le esposizioni. «Sino ad oggi – ha detto Cardin – quell’area suggestiva è stata adoperata mo’ di parcheggio, ma da settembre verrà rivalutata. Le auto saranno parcheggiate sul davanti della cittadella fieristica e lungo il fiume posizioneremo gli stand. Inoltre, nell’anfiteatro che dà sul fiume intendiamo organizzare un bel concerto di musica leggera in omaggio non solo alla città, ma anche agli espositori e ai nostri ospiti». Il concerto, per non distogliere l’attenzione dei visitatori dal business sarà infatti organizzato la sera, dalle 22 in poi, in modo che possano parteciparvi anche gli espositori. Gli artisti contattati sono tre: Ornella Vanoni, Patty Pravo ed Enzo Jannacci. «Siamo in attesa di una risposta – ha detto il consigliere Orazio Cantiello – e di accordarci sui costi». Questo però non sarà il solo evento musicale in programma per la riapertura dell’attività espositiva in Fiera. «Abbiamo pensato anche di accontentare chi ha gusti classici – ha sottolineato Cantiello -. Il giorno dell’inaugurazione pertanto proporremo un piccolo concerto con un tenore e con un soprano. Abbiamo dato l’incarico di occuparsi dell’organizzazione dell’evento a Gabriele Giuga, il direttore artistico di Vocalia, la manifestazione canora maniaghese, diventata ormai un appuntamento di grande livello della nostra Provincia». Antonella Santarelli

Newsletter