Rassegna stampa

E’ nata “Vicenza Fiera International”

“1. la promozione, organizzazione e allestimento all’estero anche per conto di terzi, di manifestazioni fieristiche, mostre e rassegne, meeting, congressi ed eventi similari;
2. lo sviluppo ed il supporto della partecipazione italiana ed estera alle manifestazioni fieristiche organizzate dall’Ente Fiera di Vicenza e da altri soggetti all’estero;
3. la promozione del flusso di espositori e visitatori verso le manifestazioni fieristiche organizzate dall’Ente Fiera di Vicenza e da altri soggetti in Italia e all’estero;
4. la promozione e il supporto all’internazionalizzazione delle imprese italiane attraverso l’organizzazione di manifestazioni collettive di espositori italiani a fiere estere, missioni commerciali, eventi e iniziative di promozione di settori economici e aree territoriali;
5. il potenziamento delle iniziative internazionali connesse allo sviluppo del tessuto economico locale;
6. il coordinamento all’estero di progetti, anche realizzati tramite Enti o Istituti esteri, per la promozione e la divulgazione di eventi e attività collegati al settore fieristico;
7. il coordinamento e la gestione di rappresentanze di organizzazioni fieristiche nazionali all’estero ed estere in Italia;
8. l’organizzazione e la gestione di iniziative editoriali e di attività di comunicazione in genere a supporto dell’attività promozionale all’estero di manifestazioni fieristiche ed eventi ad esse collegati.
9. l’assistenza e la consulenza per la ricerca, l’ottenimento e la gestione di contributi, sponsorizzazioni, accordi di collaborazione commerciale con altri Enti, Pubblici e Privati, Italiani o esteri, per la realizzazione delle attività previste nei punti precedenti.”
L’Ente Fiera di Vicenza rappresenta il maggior azionista della Srl con il 51% del capitale sociale. Con il 10% a testa seguono Comune, Provincia e Banca Popolare di Vicenza. La Camera di Commercio di Vicenza partecipa con l’8,5% e World Gold Council con il 5% mentre l’1% a testa va ad Associazione Industriali, Associazione Artigiani, ASCOM ed API. Sono inoltre rappresentati con lo 0,50% pro capite Confagricoltura, CNA e Coldiretti. Del primo Consiglio d’Ammnistrazione faranno parte il Presidente della Fiera di Vicenza Valentino Ziche, Andrea Turcato, e Giordano Malfermo (designati dalla Fiera), Franco Miranda e Daniela Invernizzi (designati dagli altri Soci). Valentino Ziche e Andrea Turcato ricopriranno rispettivamente le cariche di Presidente e di Amministratore Delegato della nuova Società. E’ stato inoltre nominato il Collegio Sindacale che sarà composto da Flavio Simonato (Presidente), Giuliano Campanella, Gianfrancesco Padoan, Gianfranco Vivian e Francesco Faccioli.
“La costituzione di Vicenza Fiera International – ha dichiarato il Presidente Valentino Ziche – rappresenta un motivo di grande soddisfazione ed un’importante tappa per lo sviluppo e la crescita della nostra Fiera. Vicenza Fiera International ci consentirà di intensificare e di ottimizzare la nostra azione a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese in settori strategici per la nostra economia. Mi riferisco evidentemente al settore orafo ma anche a comparti quali l’elettronica industriale, l’imballaggio e a tutti i settori di interesse del nostro sistema produttivo. ”
“E’ una sfida impegnativa ma nel contempo densa di stimoli e di prospettive estremamente interessanti – ha commentato Andrea Turcato, neo Amministratore Delegato della nuova Società – Dal punto di vista organizzativo la nostra sarà una struttura agile che farà dell’efficienza operativa la propria ragione d’essere. Dovremo essere bravi nel tessere rapporti, relazioni e partnership commerciali che portino vantaggi reali alle imprese che ci vorranno scegliere come interlocutori.”

Newsletter