Rassegna stampa

A Milano nasce l’Accademia per formare i manager delle Fiere

La Fondazione Fiera Milano ha costituito l’Accademia di management fieristico per contribuire a elevare il livello di professionalità di coloro che operano nel settore, e di offrirla a chi in quel settore voglia inserirsi: non dimentichiamo che il nuovo sistema espositivo milanese, composto da nuovo polo esterno e polo urbano, attiverà oltre 43mila posti di lavoro stabili all’anno, solo a livello regionale.

Vengono infatti messe a disposizione il complesso di competenze e di capacità formative costruite in questi primi 80 anni di vita del sistema fieristico milanese. In realtà, da oltre 12 anni Fiera Milano ha sviluppato percorsi formativi innovativi rivolti agli operatori e agli utenti del settore. Questi percorsi formativi sono stati resi organici con la costituzione dell’Accademia.

Nel 2004 è previsto, oltre ai corsi di formazione progettati per le figure professionali consolidate, Mexem, il primo Master in management delle Fiere e degli eventi, che, nel quadro dell’accordo di collaborazione con l’università Bocconi vedrà dal 19 gennaio impegnati per oltre sei mesi 25 giovani laureati selezionati tra oltre 100 candidati.
Grazie a questo progetto, Accademia si appresta a realizzare il proprio lavoro futuro attraverso un approccio rigoroso e aderente ai reali fabbisogni di formazione, fortemente innervato nella realtà su cui si vuole incidere.

Il progetto si svilupperà quindi attraverso un percorso integrato, articolato in tre fasi, con il contributo di qualificati esperti. Accademia è capo-commessa di questo progetto, cui ha chiamato a partecipare istituzioni ed enti che, con ruoli diversi, esprimono il tessuto forte del territorio e del sistema industriale; primi fra tutti, l’università Bocconi, Confindustria Lombardia, Federlegno-Arredo.

Newsletter