
Per il golf è tempo di fiere
Secondo il Coni, il golf è lo sport in più rapida ascesa in Italia. Superato il traguardo dei 70mila iscritti alla Federgolf, con quasi trecento impianti a disposizione in tutto il Paese tra campi tradizionali, promozionali e campi pratica, anche il mercato di settore comincia a dimostrare un interesse concreto per uno sviluppo più ampio.
Una recente indagine ha rilevato che i golfisti italiani hanno speso nel 2002 circa 36,5 milioni di euro per l’attrezzatura, cui vanno aggiunti 25 milioni relativi all’abbigliamento tecnico. Un giro d’affari che complessivamente supera di molto i 60 milioni di euro.
Piccoli numeri comparati al mercato americano, dove, secondo la National Golf Foundation, gli oltre 26 milioni di giocatori su quasi 16mila impianti nel 2002 hanno speso 24,3 miliardi di dollari per ingressi nei club e attrezzatura e oltre 26 miliardi per viaggi golfistici (il 75% di questa spesa però concerne alberghi, trasporti e ristorazione).
Sul modello americano dunque, con le dovute proporzioni, anche l’Italia sembra essersi improvvisamente svegliata e nei primi mesi del 2004 saranno tre gli appuntamenti fieristici con il comune denominatore del golf. Si comincia venerdì 9 gennaio con “Golf per tutti” al padiglione 3 della Fiera di Milano, una manifestazione promossa da Green Life Golf e Benessere (tel. 02 6367031) e sponsorizzata da Ing Direct, che nasce con lo scopo di promuovere il golf come strumento di sviluppo socioeconomico e di benessere psicofisico.
La fiera (ingresso gratuito, Porta VI Febbraio) durerà sino a domenica 11 gennaio: su una superficie di 4mila mq trovano spazio un’area principianti, un campo pratica con una rete, un simulatore di tiro e 32 stand di espositori; ci saranno anche 20 maestri a disposizione di chi vorrà provare a giocare per la prima volta.
«Contiamo sulla presenza di Costantino Rocca – rivela Daniela Greco, promotrice dell’evento – anche perché i premi in palio per i vari tornei saranno devoluti a favore della sua associazione benefica Un birdie per la vita». A chiusura della manifestazione lunedì 12 si terrà il convegno, patrocinato dalla Comunità Europea, dal titolo «Golf, il movimento che fa bene» cui interverranno fra gli altri i ministri Girolamo Sirchia e Lucio Stanca e l’amministratore delegato di Ing Direct Cristian Miccoli, per dibattere sulle opportunità che il mondo del golf può offrire.
Ancora golf, ma questa volta legato al turismo: durante la Bit (Borsa Internazionale del Turismo) dal 14 al 17 febbraio infatti si terrà il Golf International Show al padiglione 10 della Fiera di Milano. Promotore in questo caso è la Golfacilities (tel. 06 5926037) in partnership con la stessa Bit.
Luciano Pandolfini, titolare dal 1987 dell’agenzia romana di marketing e comunicazione specializzata nel golf, è alla seconda esperienza con la fiera del turismo golfistico: «Rispetto allo scorso febbraio abbiamo ampliato l’area golf – spiega Pandolfini – oltre ai 550 mq con 35 stand abbiamo ottenuto la Sala Lounge, dei salotti dove gli espositori potranno ricevere i clienti». Gli spazi, allestiti e personalizzati, sono venduti “a costo Bit”, ovvero 3mila euro (m 2,65 x 2,65) per lo stand affacciato sull’area putting green oppure 2mila euro (m 2 x 2,50) per lo stand su corsia.
«L’obiettivo è diventare negli anni il punto di riferimento per la presentazione dell’offerta turistico-golfistica nazionale e internazionale» conclude Pandolfini.
Sono principalmente incentrate sull¦attrezzatura le tre giornate di Il Mondo del Golf Expo ospitate dal Golf Club Castello di Tolcinasco (Milano) l’1, 2 e 3 aprile: «É l’evoluzione del riuscito esperimento dell’Equipment Day della scorsa primavera» racconta Luca Roccatagliata, responsabile relazioni esterne e sviluppo della Casa editrice Scode. «Allora fu una giornata dedicata esclusivamente alla prova materiali con la partecipazione di tutti i distributori italiani di attrezzatura; quella del prossimo aprile prevede invece un’area espositiva completa, suddivisa in due padiglioni – uno per l’attrezzatura e uno per il resto del settore (circoli, abbigliamento tecnico, premi in argento, manutenzione del verde, ecc.) per un totale di 90 stand modulari venduti a 2.500 euro (30 mq, attrezzatura) o 1.000 euro (9 mq, extra settore)».
Il club di Tolcinasco sarà aperto al pubblico e la giornata di sabato 3 in particolare sarà dedicata ai non golfisti: «Grazie alla campagna di comunicazione realizzata anche tramite Radio 24 vorremmo attirare tutti coloro che sono incuriositi dal golf: lì troveranno le informazioni necessarie per iniziare a giocare e potranno vedere in prima persona com¦è fatto un campo da golf».
I GRANDI APPUNTAMENTI ALL’ESTERO
I principali esposizioni internazionali nella prima parte dell’anno 2004
22-25 GENNAIO
WORLD OF GOLF
Svizzera – Zurigo – Oerlikon Messe Zurich
tel. 0041/813004422
fax 0041/813307603
www.worldofgolf.ch
GOLF & WELLNESS REISEN
Germania – Stoccarda – Messe Stuttgart
tel. 0049/7112589256
fax 0049/7112589497
angela.feufel
www.messe-stuttgart.de
29 GENNAIO – 1 FEBBRAIO
PGA MERCHANDISE SHOW
Stati Uniti – Florida – Orlando – Orange County Convention Center
tel. 001/2038405628
www.pgamerchandiseshow.com
www.pgaexpo.com
9-14 FEBBRAIO
75^ GCSAA CONFERENCE AND SHOW
Golf Course Superintendents Association of America
Stati Uniti – California – San Diego Conference Center
tel. 001/8804727878
jozark
www.gcsaa.org
www.golfcourseshow.com
26-27 FEBBRAIO
FAIRWAY
Golf course Congress with Exhibition Germania – Monaco – M.O.C.
tel. 0458205843
fax 0458205886
www.fairway.de
www.monacofiere.it
29 FEBBRAIO-2 MARZO
8^ PROGOLF
Francia – Cannes Mandelieu – Exhibition Centre
tel. 0033/493004088
fax 0033/49269041
www.lewebgolf.com
26-28 MARZO
RHEIN GOLF
Germania – Colonia
–
Koelnmesse
tel. 0049/223830210
fax 0049/2238302121
www.rheingolf.de
29-31 LUGLIO
PGA FALL EXPO
Stati Uniti – California – San Diego – San Diego
Convention Center
tel. 001/2038405628
pga.reedexpo.com
www.pgafallexpo.com
www.pgaexpo.com
31 AGOSTO – 2 SETTEMBRE
EXPO GOLF BRUXELLES
Belgio – Bruxelles – Espace Rogier
tel. 0033/493004088
fax 0033/49269041
www.lewebgolf.com