Rassegna stampa

Dal 7 maggio la 15a edizione della Fiera

Spalancherà le sue porte il prossimo 7 maggio, il consorzio orafo di Marcianise Il Tarì. L’occasione è la 15 edizione di “Tarì in Fiera”, il terzo appuntamento italiano del mercato dell’oro e dei gioielli e il primo del Centro-Sud, che si svolgerà dal 7 al 10 maggio. La fiera, inaugurata la prima volta nel maggio 1998, rappresenta un importante momento d’apertura e confronto del centro campano con il mercato nazionale e internazionale. Prevede la partecipazione, in qualità di espositori, di 120 aziende (con una lista di attesa che supera ormai la trentina).
Si tratta di una quattro giorni dedicata al business del mondo dei preziosi, che si caratterizza e si distingue da tutti gli analoghi eventi fieristici per la qualità dell’organizzazione, per i servizi fortemente specializzati offerti alla clientela e agli espositori, per il layout espositivo, per la qualità degli eventi collaterali organizzati. Per maggio è previsto il superamento degli oltre mille punti vendita selezionati e invitati a proprie spese dal Tarì da tutta Italia tramite le proprie promozioni. Questi si aggiungono agli oltre 2.500 clienti normalmente censiti durante le varie edizioni della fiera, per un totale di 20mila presenze stimate nei quattro giorni.
Un appuntamento in continua crescita, tanto che per la fine dell’anno sarà operativo un progetto di ampliamento della struttura espositiva. Le due grandi piazze, punto simbolico d’aggregazione del complesso di Marcianise, saranno coperte e spostate a un livello superiore. Al loro posto – nello stesso stile architettonico del Tarì – sarà creata una grande struttura espositiva permanente in grado di soddisfare le accresciute esigenze della fiera semestrale.
L’inaugurazione di “Tarì in Fiera” è prevista per sabato 8 maggio, alla presenza del prefetto di Caserta, Carlo Schilardi. Lunedì 10, in mattinata, appuntamento con il meeting del “Centro promozione del Diamante”, che, come d’abitudine, in occasione dei principali eventi promossi dal Tarì, coglie l’occasione per un incontro privilegiato e qualificato con la clientela di tutta Italia, per presentare le strategie di comunicazione del 2004.
Come sempre la fiera sarà anche un’occasione per visitare il Laboratorio di design, che dopo il successo di “Acqua e fuoco”, la collezione di gioielleria disegnata sul simbolismo immaginifico dei due elementi primordiali, prosegue sullo stesso filone, lanciando questa volta “Terra e aria”.
Nella piazzetta del Tarì, assieme alla collezione di disegni e gioielli, saranno in mostra due abiti sempre ispirati ai temi della terra e dell’aria, realizzati dai giovani allievi del corso di sartoria promosso dal Tarì in collaborazione con il Polo della qualità, che si insedierà proprio di fronte al complesso orafo.

Newsletter