Rassegna stampa

«Valorizzare l’area? Un nostro impegno»

MILANO *c Claudio Artusi è l’amministratore delegato di Sviluppo Sistema Fiera (società di engineering e contracting per grandi opere controllata da Fondazione Fiera e costituita per seguire le trasformazioni del sistema fieristico milanese) e ha guidato una duplice operazione: l’approntamento del polo fieristico di Rho e Pero e la cessione-trasformazione dell’antico insediamento della Campionaria. Una partita, far coincidere tempi e risorse di iniziative così intrecciate, che pareva quasi impossibile.

«Sviluppo Sistema Fiera non s’interessa solo all’intervento in sé, ma considera strategica anche la valorizzazione del contesto e la crescita di professionalità che contribuiranno, poi, al nuovo polo – dice Artusi -. Non è programmabile, naturalmente, per filo e per segno quali saranno le ricadute dell’intervento di Rho-Pero, quanto i quattro milioni di utenti usufruiranno i servizi dell’immediato intorno o quanto sceglieranno la ricca offerta di una Milano, rapidamente collegata alla nuova Fiera anche dal metrò. Certo per il successo dell’iniziativa è decisivo che il contesto urbano sia ricco e vivibile».

«Sviluppo Sistema Fiera è pronta a fare la sua parte come ha fatto in questi anni: potrebbe partecipare, nei limiti della sua missione, a qualsiasi iniziativa tesa a costruire un ambiente gradevole. Nell’area del rhodense-bollatese vi sono alcune magnifiche ville. Se alcune di queste si volesse trasformarle in sedi per convegni e altre attività, noi saremmo ben lieti di mettere a disposizione la nostra professionalità ed esperienza. Il nuovo insediamento è pensato anche per migliorare l’ambiente: quando abbiamo ragionato sulla mobilitazione delle merci coinvolte dalle esposizioni fieristiche, abbiamo ritenuto indispensabile puntare sul trasporto su ferro e, proprio per questo motivo, un binario entrerà nella nuova Fiera».

Newsletter