
Un “Faro” sui mercati esteri
Si punta su tre direttrici per incentivare (con 2,95 milioni di euro) l’internazionalizzazione del sistema produttivo regionale.
Una linea di intervento prevede la realizzazione di iniziative di promozione commerciali all’estero, partecipazioni a manifestazioni fieristiche. Le imprese possono anche proporsi di partecipare a eventuali strutture e servizi che la Regione promuove all’estero. Infine, l’obiettivo dei progetti finanziati potrebbe essere la promozione all’estero di distretti industriali gestiti dalle imprese oppure promossi da enti pubblici, associazioni, Camere di commercio, enti fieristici, università e centri di ricerca della regione. Non possono concorrere al bando i progetti promossi dai consorzi all’esportazione e quelli promossi da imprese che per una qualsiasi ragione non possono concorrere agli appalti pubblici, nonché da quelle che hanno già ottenuto un finanziamento sulla misura 5.2.D.
L’ammissione al beneficio finanziario è riservata ai progetti presentati per conto di aggregazione di piccole e medie imprese dalle loro associazioni imprenditoriali regionali e settoriali.
Le imprese devono operare nei settori manifatturiero, della produzione e distribuzione di energia elettrica acqua e gas, delle costruzioni, dell’informatica, della ricerca e sviluppo e nel settore dello smaltimento dei rifiuti.
I progetti che concorrono devono essere promossi da almeno 8 imprese, appartenenti allo stesso settore oppure alla stessa filiera oppure integrati verticalmente, aventi la loro sede principale nella regione. L’aggiudicazione del beneficio comporta l’obbligo di costituirsi in associazione temporanea di imprese.
Per ogni singolo progetto il contributo concesso non può essere inferiore a 25mila e superiore a 100mila euro; per l’intero programma non può eccedere il mezzo milione di euro. Il finanziamento regionale non può coprire più del 50% della spesa ritenuta ammissibile. La concessione dei contributi è assoggettato alla disciplina comunitaria sul regime de minimis.
Le domande di partecipazione al bando dovranno pervenire all’ufficio regionale entro il prossimo 30 settembre.