Rassegna stampa

La fiera punta tutto sui big

Torna il Samp a Campanara (Pesaro) e proprio in questi giorni il comitato organizzatore, presieduto da Claudio Pagliano, comincia ad assegnare gli spazi alle aziende che hanno chiesto di partecipare. Una prima avvisaglia di successo alla quale erano in pochi, mesi orsono, a credere. Le fiere regionali non stanno infatti attraversando tempi felici in Italia, fagocitate dal gigante delle fiere dell’arredamento, il Salone del mobile di Milano, che ha messo in ombra persino la Mobelmesse di Colonia e il Salon du Meuble di Parigi. Questa volta però il Samp, che si svolgerà dal 25 al 30 maggio, dovrebbe riuscire ad attirare dopo anni di assenza i big della cucina italiana, dei quali una quota consistente opera nel pesarese.

Ma ciò che favorisce il Samp è che nel 2005 per i cucinieri né in Italia né in Europa è prevista una fiera specifica dedicata a questo comparto dell’arredamento. Da un lato infatti Eurocucina – che ha cadenza biennale – si svolgerà solo nel 2006 e da un altro l’area-cucina della Mobelmesse di Colonia, la Cuisinale, che si è tenuta in gennaio, non ha visto la partecipazione degli italiani. Mancavano soprattutto i più rappresentativi, quelli dell’area marchigiana e del Triveneto. Difficile – per un settore che più di ogni altro ha bisogno di visibilità e di show come quello della cucina – restare senza il momento fieristico per un anno intero. L’occasione offerta dal Samp arriva dunque opportuna anche perché non sarà soltanto una rassegna marchigiana – come ha assicurato il presidente Claudio Pagliano – “visto che dovrebbero partecipare anche aziende del mobile provenienti da altre regioni. Una presenza non simbolica – ha aggiunto – per un target di grande qualità, per un salone che ha per scopo primario quello di promuovere le nostre aziende sul mercato più importante, quello nazionale, l’unico che in questo momento può garantirci fatturati sicuri”.

Francesco Lucchese, architetto, progettista e docente al Politecnico di Milano, è stato nominato direttore artistico con l’obiettivo di garantire al Samp un salto di immagine.

Newsletter