Rassegna stampa

All’Infosecurity voglia di concretezza

Negli stand delle aziende presenti alla quinta edizione di Infosecurity, che si è svolta alla fiera di Milano nei giorni scorsi, era tangibile una grande “voglia di concretezza”. Un atteggiamento indotto dal momento economico difficile e dalla richiesta che arriva forte dal mercato di soluzioni semplici ed economiche. Il visitatore (la mostra era aperta solo agli operatori professionali) non ha visto mirabilie futuribili, ma, appunto, cose utili e pratiche per affrontare in modo adeguato le minacce ormai quotidiane. Nec ha messo in mostra la sua gamma di soluzioni biometriche, compresa la novità SafeSign, una soluzione che combina la biometria di Nec con un software per smart card di Aet Europe. Sempre di Nec è NeoFace, un dispositivo biometrico per il riconoscimento facciale bidimensionale. Il sistema registra e verifica immagini facciali a distanza.
Biometria anche da Partner Data, distributore italiano di varie società internazionali. Tra queste, Guardare biometric systems con il suo Access Guard, un sistema integrato di gestione degli accessi mediante impronte digitali. Il prodotto possiede un potente ambiente di configurazione utilizzabile per creare regole di accesso complesse (autenticazione a due persone, rotazione di turni, eccetera), introduce la biometria in sistemi di autenticazione già presenti basati su password o token, integra un biosensore per il riconoscimento di dita false e così via.
L’approccio alla sicurezza delle grandi multinazionali è improntato all’olismo, cioè sicurezza fisica e logica integrate. É il caso della suite e-Trust di Computer Associates, che si pone l’obiettivo di gestire la sicurezza in un’ottica completa di continuità del business: gestione identità e accessi, gestione minacce, gestione sicura delle informazioni.
Interessante anche Phileas, prodotto dell’americana Webroot, che identifica spyware, adware (programma pirata che “apre” il Pc dell’utente all’assalto dei pop-up esterni) e altri tipi di software indesiderati.

Newsletter