Rassegna stampa

Le novità del settore alla fiera “Ruotàti”

Lo sviluppo dei veicoli a emissione zero in vetrina nell’ambito di “Ruotàti”, la manifestazione interamente dedicata all’elettrico, che dal 1998 si svolge nel capoluogo toscano come confronto annuale sulle novità del settore, opportunità e vantaggi collegati. Nuove batterie che permetteranno doppie autonomie e doppie percorrenze, scooter di ultima generazione, furgoni per il trasporto merci, sono solo alcune delle novità, rigorosamente elettriche, che saranno presentate nel corso della VIII edizione, dall’8 al 10 aprile in Piazza della Repubblica.
Un festival delle ruote che non inquinano e una tre giorni di test e prove dei veicoli non inquinanti, dalle biciclette elettro-assistite agli autobus elettrici. Un mercato in crescita se si pensa che 16 espositori della 1^ edizione (15mila visitatori) sono diventati 20 aziende partecipanti nel 2004, e che 400 veicoli, dai pattini all’autobus elettrico, correranno quest’anno il 2^ gran premio di Ruotati a Firenze.
Nel corso dell’iniziativa sarà presentato anche un nuovo servizio di trasporto merci per il centro storico, attraverso furgoni elettrici da 35 quintali lanciato da una giovane azienda dedicata all’elettrico: “Il trend positivo di crescita del settore dei veicoli a impatto zero, lenta ma inesorabile, è dovuto anche al confronto dei mezzi in fiera – spiegano gli organizzatori Almir de Leo e Marco Pasqualin – Ruotàti è nata con l’obiettivo di incrementare la diffusione e la conoscenza dei veicoli elettrici, un mercato necessario, per rendere il traffico veicolare sostenibile. Così anche i costi, inizialmente alti, oggi sono in calo per via dell’aumento della richiesta, delle agevolazioni per l’acquisto e dei costi di utilizzo del veicolo stesso”.

Newsletter