
Rotta ad Est
Sembra farsi più concreta quell’azione di internazionalizzazione vagheggiata dalle imprese del Nordest e di cui è chiamato a farsi carico il sistema fieristico del Veneto. Recentemente due delle più importanti, Padovafiere e Fiera di Vicenza, si sono accordate per avviare una razionalizzazione di tutto il sistema, se non altro di quello che rientra nelle loro rispettive sfere di competenza. Fra le molte sinergie allo studio, è proprio sul fronte dello sviluppo verso l’estero che i due enti hanno già messo il loro primo paletto comune, ideando un progetto fieristico congiunto ´TecnoItaly, salone delle tecnologie e dei prodotti industriali italiani’ da tenersi nei Paesi dell’Est europeo a partire dal prossimo anno. Rivolto ai settori della meccanica e dell’elettronica industriale, dell’automazione e delle tecnologie ambientali, dell’imballaggio e della logistica, la particolarità è la cadenza: ogni sei mesi il salone verrà portato da una fiera all’altra delle capitali dell’Est. Le prime due edizioni sono già in calendario per maggio 2005 a Budapest, in Ungheria, mentre nel settembre successivo sarà la volta della capitale croata, Zagabria. ´Lo scopo è dare visibilità ai prodotti e alle tecnologie industriali italiane nei mercati dove la domanda è alta e il prodotto italiano può ben inserirsi’ dichiara Giuseppe Olivi, direttore generale di PadovaFiere, che sta vivendo un periodo di forte crescita (18,6 milioni di euro l’ultimo fatturato con ricadute sul territorio per oltre 185 milioni) e punta a mettere in mano a investitori privati il 60% del nuovo aumento di capitale da 21 milioni. Ma intanto si lavora per costruire un ponte su nuovi scenari commerciali per molte imprese, specie per le tante pmi di nicchia ma un po’ seminascoste, a causa debolezza finanziaria e organizzativa, per le quali dovrebbe essere più facile affacciarsi oltre il giardino di casa sotto l’ombrello comune preparato dalle due fiere venete. L’Est sembra abbia spalancato le porte: ´Per la prima edizione di Budapest TecnoItaly sarà inserita nel contesto di Industria, la più importante rassegna industriale ungherese. Saremo l’evento clou per Hungexpo con un’area di oltre mille metri quadrati, con workshop e seminari tecnici dedicati ai buyer locali che conosceranno da vicino le tante ottime imprese del nordest e italiane’.