Rassegna stampa

Patto Fiera-Provincia per le manifestazioni

Si rafforza la cooperazione tra la Provincia di Udine e Udine Fiere spa. La Provincia, infatti, con la sottoscrizione di un protocollo, si è impegnata a sostenere tutte le manifestazioni fieristiche che promuovano lo sviluppo dell’economia provinciale. La firma stamani, a Palazzo Belgrado, tra il presidente di Udine Fiere, Gabriella Zontone e l’assessore provinciale alle attività produttive, Irene Revelant. «La Provincia crede da sempre nel ruolo propulsivo delle fiere per la nostra economia – ha detto l’assessore Revelant -. E’ per questo che abbiamo deciso di assicurare il nostro sostegno alle manifestazioni fieristiche che promuovano lo sviluppo dei diversi settori economici presenti sul territorio, agli eventi che favoriscano l’occupazione, in particolare giovanile, e l’innovazione delle imprese». Nel protocollo sono state individuate alcune manifestazioni che rispondono a queste esigenze. Si tratta di Alimenta, il salone dell’alimentazione, ristorazione e delle attrezzature alberghiere; Sigla, il salone dell’imprenditorialità giovanile e del lavoro autonomo e Innovazione tecnologica e nanoelettronica. La Provincia e la Fiera si sono accordate anche per organizzare a Torreano di Martignacco eventi d’interesse economico quali convegni, incontri, tavole rotonde che abbiano l’obiettivo di stimolare l’interesse delle categorie e delle singole realtà economiche. Verranno inoltre promossi studi sulle dinamiche dei vari comparti dell’economia con particolare riguardo alle attività fieristiche. In questo quadro s’inseriscono i due convegni che l’assessore Revelant organizzerà a partire dal prossimo autunno: nel primo si parlerà di internazionalizzazione; nel secondo, che verrà organizzato nell’ambito di Sigla, verrà presentato uno studio realizzato dall’osservatorio macroeconomico provinciale, sui dati rilevati nel 2004 e dove verranno esaminate le singole componenti del territorio friulano: Carnia, Gemonese, triangolo della sedia e bassa friulana. «Abbiamo appena approvato il piano strategico 2003-2006 – ha affermato Gabriella Zontone -, tanti gli appuntamenti che rispondono alle esigenze del protocollo. La manifestazione più importante sarà quella dell’innovazione tecnologica, una novità, in cui, troveranno spazio tutti gli enti che fanno ricerca».

Newsletter