Rassegna stampa

Pubblico e privato insieme per i nuovi Palazzi Italia

Uno spazio in cui il made in Italy farà mostra di sé nelle capitali dell’Europa Centro-orientale, si parte da Berlino, e nelle grandi città extraeuropee. Si chiama Palazzo Italia, ospiterà uffici, show room, mostre e congressi sullo stile di vita all’italiana ed è un’iniziativa della Italian system for business, una società costituita appositamente dalla Fiera di Milano (che partecipa al 75% del capitale) e dalla Simest, la finanziaria di sviluppo e promozione delle imprese italiane all’estero (che detiene il 25%). Nella nuova società è anche previsto l’ingresso di altri partner a cui la Fiera Milano cederà parte della propria quota, che non potrà comunque scendere sotto il 51%. Italian system for business avrà il compito di dare concreta attuazione al progetto Palazzo Italia, che si propone di concentrare in un’unica sede le rappresentanze di realtà economiche, culturali e istituzionali italiane, unite dal momento fieristico e congressuale, con l’obiettivo di favorire l’internazionalizzazione delle imprese. La Simest metterà a disposizione le sue competenze nel campo tecnico-finanziario per gli investimenti all’estero mentre la Fiera Milano si occuperà degli aspetti relativi all’organizzazione di iniziative di carattere fieristico e congressuale, della gestione dei servizi alle imprese e della locazione degli spazi. L’apertura di Palazzo Italia potrà avvenire in tutte le capitali extraeuropee e dell’Est Europa non Ue considerate strategiche ai fini del progetto. Ma come prima sede è stata scelta Berlino, in considerazione della sua posizione chiave e dei suoi consolidati rapporti con i paesi dell’Europa Centro-orientale. ´È un modello di collaborazione tra privato e pubblico per fornire servizi efficienti alle imprese italiane in Germania, che è il nostro principale partner’, ha commentato il viceministro per le attività produttive, con delega al commercio estero, Adolfo Urso. ´La Simest con questa partecipazione di carattere strumentale intende contribuire alla maggiore visibilità ed efficienza del sistema produttivo italiano all’estero’, ha dichiarato il presidente della spa per le imprese italiane all’estero, Ruggero Manciati.

Newsletter