
Fiera Genova, tavolo con Renzo Piano
Scade oggi il termine di presentazione delle offerte da parte delle imprese in gara per la realizzazione dell’ampiamento della marina della fiera di Genova. E in autunno si avrà il responso dell’autorità portuale che, tramite il ministero delle infrastrutture, è titolare del finanziamento con 24,7 milioni di euro. ´Pensiamo di dare il via ai lavori subito dopo il salone internazionale della nautica’, ha annunciato ieri Franco Gattorno, presidente di Fiera di Genova alla presentazione milanese dell’evento, ´e pensiamo di terminare i lavori in un paio di anni’. Il progetto definitivo prevede il raddoppio dell’attuale Marina 1 a favore dei diportisti e soprattutto del salone nautico, in perenne ricercare di nuovi spazi espositivi per i cantieri di maxi-yacht. Sulla realizzazione delle opere circolano voci su un possibile tavolo con l’architetto Renzo Piano alla luce del maxi-progetto che di qui a dieci anni dovrebbe coinvolgere l’intero waterfront genovese, incluso il polo fieristico di matrice razionalista realizzato dall’architetto Carlo Luigi Daneri a fine anni 60, e arricchito solo recentemente dalla tensostruttura lato mare realizzata dall’architetto Vittorio Grattarola. ´Si troverà il sistema per adattare le idee di Piano alla realtà industriale della città’, ha aggiunto Gattorno, ´l’affresco è geniale e al più presto creeremo un’agenzia con provincia, regione e autorità portuale per discuterne le linee base’. Intanto la nuova marina dovrebbe essere terminata nel 2007. ´In un primo stadio, di qui a un anno, ci limiteremo alla costruzione dei moli e delle griglie usufruibili da subito dalle barche’, ha annunciato Roberto Urbani, a.d. di Fiera di Genova spa, ´solo allora studieremo i lavori di copertura e un’eventuale tensostruttura su modello di quella preesistente’.