
Fiera del Levante al restyiling
Dopo la costituzione in spa si pensa a nuovi spazi
´Il patrimonio immobiliare della Fiera del Levante vale almeno 50 milioni di euro’. A comunicarlo è stato il presidente della Fiera barese, Luigi Lobuono, alla presentazione della 68/esima edizione della Campionaria che sabato 11 settembre sarà inaugurata dal presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, dal quale si attendono segnali positivi per lo sviluppo delle aree produttive meridionali. Quindi, per la prima volta dall’annuncio dell’operazione che modificherà l’ente fieristico (la cui proprietà è suddivisa in maniera equa tra comune, provincia e camera di commercio di Bari) in una più moderna società per azioni si inizia a parlare di cifre. Il che spinge, finalmente, a essere ottimisti sul buon esito dell’operazione. ´L’iter di trasformazione in spa è quasi terminato’, ha spiegato Lobuono, ´una volta consegnata la perizia sulla consistenza catastale entro qualche mese potremo concludere l’intervento’. Ma assieme al rinnovo della veste societaria dovranno affrontare i nodi che rallentano lo sviluppo dell’ente, a partire dall’adeguamento delle strutture, magari con un trasferimento del quartiere fieristico. ´Se non si vogliono perdere importanti fette di mercato’, ha concluso Lobuono, ´è necessario puntare su nuovi e più efficienti spazi espositivi anche se dal momento della decisione relativa allo spostamento a quello del relativo completamento trascorreranno non meno di una decina di anni’. Sempre che le amministrazioni pubbliche riescano a trovare un accordo sui piani d’investimento e sull’eventuale apertura della compagine societaria ad altre istituzioni o privati. Per quanto riguarda la prossima Campionaria, che si concluderà domenica 19, il filo comune sarà quello dell’internazionalizzazione e i numeri sono rilevanti: cinque saloni specializzati, una superficie utilizzata di 150 mila metri quadri (+4%), 1990 espositori (+5%) di cui 310 esteri, 60 paesi rappresentati (dieci in più rispetto alla scorsa edizione). Intenso il calendario degli appuntamenti con la sottoscrizione dell’intesa tra fiera barese e l’Ease, l’associazione delle 14 fiere internazionali dei Balcani, e con gli interventi dei principali esponenti dell’esecutivo.