Rassegna stampa

Expo Universale 2005. Il Bel Paese in mostra – Accordo ad ampio raggio con Shanghai World Expo -Fiera Milano fa canestro

Sarà firmato dal Gruppo Fiera Milano il Padiglione dell’Italia all’Expo Universale che si svolgerà per ben 185 giorni, dal 25 marzo al 25 settembre 2005, ad Aichi in Giappone. Il Padiglione Italia, che dovrà sviluppare il tema “L’Arte del Vivere”, verrà realizzato da due società controllate da Fiera Milano spa: Nolostand ed Eurostands. “Siamo molto orgogliosi di aver vinto questa scommessa – afferma l’amministratore delegato di Fiera Milano spa Piergiacomo Ferrari – il cui valore va per noi al di là della dimensione economica. La realizzazione del Padiglione Italia all’Expo Universale è infatti un fiore all’occhiello per Fiera Milano, ma anche la dimostrazione concreta – è il caso di dire davanti al mondo intero – di ciò che siamo in grado di realizzare”. Il progetto sarà firmato dagli architetti Luigi Sturchio, Luciano Calosso, Amedeo e Andrea Schiattarella, la colonna sonora sarà scritta da Franco Battiato, mentre gli effetti speciali e le luci porteranno la firma di Peppino Rotunno, che ha lavorato nei film più belli della tradizione cinematografica italiana. Il Padiglione Italia sarà quindi l’occasione per presentare le ricchezze della nostra terra: cucina, turismo, cultura, arte e design. Il Padiglione Italia ospiterà inoltre il Satiro danzante, straordinaria statua bronzea del IV secolo a.C. attribuita a Prassitele e che verrà esposta, in una suggestiva scenografia, all’interno di una grande perla che sorge dalle acque del Mediterraneo (allusione al miracoloso ritrovamento dell’opera sui fondali del Canale di Sicilia). Il Padiglione Italia avrà infine una madrina d’eccezione: Roberta Russo, la Miss Sorriso scelta tra le finaliste di Miss Italia. Accordo ad ampio raggio con Shanghai World Expo Fiera Milano spa e Shanghai World Expo Group, primario operatore fieristico cinese, hanno siglato una lettera di intenti diretta a verificare le possibilità di una collaborazione ad ampio raggio, che rappresenterà un’ulteriore base per lo sviluppo delle attività del centro espositivo milanese in Cina. La lettera di intenti è stata firmata a Shanghai da Michele Perini, presidente di Fiera Milano spa, e da Chen XXian JJin, presidente di Shanghai World Expo Group, operatore leader in Cina che ha il compito di organizzare l’Esposizione Universale del 2010. Numerose le aree di cooperazione tra Milano e Shanghai individuate: la realizzazione di manifestazioni fieristiche in Cina; l’organizzazione della partecipazione di espositori e visitatori cinesi a mostre tenute in Italia e di collettive italiane a eventi in Cina; la gestione di quartieri fieristici cinesi e la fornitura da parte di Fiera Milano di consulenza strategica nell’organizzazione e gestione dell’attività espositiva; la formazione di operatori fieristici cinesi (organizzatori di mostre ma anche gestori di quartieri) che potranno avvalersi dell’esperienza e del know how di Fiera Milano. Quest’ultima assumerà inoltre il ruolo di rappresentante del Shanghai World Expo in Italia per l’Esposizione Universale del 2010, divenendo punto di riferimento per conto dell’operatore cinese dei contatti con le istituzioni e con chi vorrà realizzare eventi nell’ambito del World Expo. Fiera Milano fa canestro Sta andando a gonfie vele l’Armani Jeans Milano, la Società più forte e titolata del Basket Italiano, sponsorizzata tra gli altri da Fiera Milano e da Futurshow del Gruppo Sabatini. La leggenda delle scarpette rosse ha inizio nel 1936; da allora la Pallacanestro Olimpia Milano ha disputato 64 campionati vincendone 25 ai quali vanno aggiunte le 3 Coppe dei Campioni e tutti gli altri Trofei conquistati.

Newsletter