
PadovaFiere cerca le nicchie di mercato
26 Manifestazioni all’anno, oltre 11.000 espositori e più di 750.000 visitatori ospitati in 11 padiglioni multifunzione innovativi e all’avanguardia. PadovaFiere è una realtà sempre più affermata che segue con attenzione il progresso e l’evoluzione, organizzando manifestazioni fortemente specializzate, dedicate a nicchie di mercato, o altamente tecnologiche, anche con momenti formativi, informativi e spettacolari. Ne sono un esempio manifestazioni quali Webb.it, la Fiera delle tecnologie e dell’innovazione per il business di Aziende e Pubblica Amministrazione che si terrà nei giorni 9 e 10 novembre, Bionova, l’appuntamento biennale internazionale della bioingegneria e biotecnologie, quest’anno dal 20 al 22 aprile. Un altro evento di nicchia ma, allo stesso tempo, di notevole spessore è Termoidraulica Clima, la Mostra Professionale del Riscaldamento, Climatizzazione, Refrigerazione, Idrosanitaria, Trattamento Acque, Isolamento, Energia Alternativa, Complementi Bagno, a Padova è ormai giunta alla sua 14ª edizione (dal 6 al 9 aprile), imponendosi come uno dei fenomeni più interessanti del settore. Altro punto di riferimento è rappresentato da Casa su Misura (dal 15 al 23 novembre), la mostra dedicata all’arredo e ai complementi per la ristrutturazione che, nell’edizione 2004 ha contato oltre 85.000 spettatori e 700 espositori affermandosi così come la fiera di arredamento più visitata d’Italia. Questi appuntamenti rappresentano solo una parte di quelli previsti dal calendario per l’anno in corso, consultabile direttamente dalla home page della fiera www.padovafiere.it. L’avanguardia di PadovaFiere è testimoniata dal suo settore Ricerca e Sviluppo, hanno messo a punto una serie di “strumenti di conoscenza”, per definire nuovi modelli organizzativi che sappiano trasformare ogni manifestazione in un evento espositivo capace di influenzare il mercato, prima, durante e dopo il momento fieristico. PadovaFiere è punto di riferimento per un’ampia regione transnazionale, che parte da Alpe Adria, le regioni che delineano il vecchio confine europeo est/ovest, e che si allarga oggi a tutta l’area balcanica.