
Brescia vuole ancora crescere
La città di Brescia è sicuramente il secondo polo economico della Lombardia, ha un bacino d’utenza vasto e occupa una posizione favorevole per chi proviene dalle regioni orientali d’Italia, oltre a essere a soltanto un’ora di macchina da Milano. Porta della città, insomma ma anche cuore e motore della sua vita economica e sociale, la nuova fiera di Brescia è destinata ad assumere un ruolo decisivo nello sviluppo della città del futuro. Le potenzialità della Fiera sono destinate ad aumentare, soprattutto dopo la realizzazione delle opere di allargamento previste da qui al 2006. Nel 2004 sono partiti i lavori per il II lotto del padiglione fieristico, che prevede la realizzazione di opere per circa ventimila metri quadrati complessivi: il Padiglione 2, diecimila metri quadri di superficie espositiva che si andranno ad aggiungere ai quindicimila già esistenti nel Padiglione 1, il boulevard di collegamento fra le due aree, milleottocento metri quadri e la piazza, oltre duemila metri quadri dedicati a servizi e attività varie. Fitto anche il calendario degli eventi bresciani per quest’anno: dal 13 al 15 e dal 19 al 21 marzo, apre l’annata BresciaCasa (www.bresciacasa.it): mobili e arredamenti di ogni genere e stile, articoli per l’illuminazione, elettrodomestici, serramenti, articoli da regalo, articoli per giardinaggio ed arredamento da esterni e ogni altro prodotto attinente all’arredamento e al completamento della casa.