
La Fiera di Madrid avanza nei suoi rapporti con la Cina…
La Fiera di Madrid avanza nei suoi rapporti con la Cina: CIECGC e l’IFEMA collaboreranno nella realizzazione di nuovi impianti fieristici a Beijing, cosÏ come in aspetti commerciali e di gestione Entrambi gli enti stanno considerando la possibilit? di ampliare la collaborazione all’organizzazione congiunta di fiere in Spagna e in Cina, oltre a terzi Paesi Beijing, 18 gennaio 2005 ñ L’IFEMA ha sottoscritto oggi, 18 gennaio, a Beijing un nuovo accordo con il China International Exhibition Centre Group Corporation (CIECGC) tramite il quale l’ente fiera madrileno si consolida come un socio di riferimento in riconoscimento al suo ampio “know-how” nel settore.
Per mezzo di tale accordo, entrambe le parti hanno esternato la propria volont? di collaborare nei principali aspetti relativi al nuovo Parco Fieristico di Beijing. L’IFEMA opererebbe come consulente fieristico e per la realizzazione del progetto del CIECGC. La collaborazione comprenderebbe le fasi relative alla progettazione e alla costruzione degli impianti. Inoltre, il documento sottoscritto a Beijing fra il Presidente del CIECGC, Liang Wen, e il Direttore dell’IFEMA, FermÌn Lucas, in presenza del Presidente della Comunit? di Madrid, Esperanza Aguirre, al suo primo viaggio ufficiale in Cina, ed altri membri della rappresentanza imprenditoriale e dell’Amministrazione Regionale, contempla il trasferimento di “Know-how” per la gestione degli impianti e la commercializzazione di fiere.
In quest’ultimo capitolo, Ë di particolare rilievo il lavoro congiunto cui entrambe le parti si sono impegnate per la creazione e la co-organizzazione di fiere e saloni, sia in Cina che in Spagna, o in terzi Paesi.
Il China International Exhibition Centre Group Corporation Ë un gruppo di aziende statale dedicato all’organizzazione di fiere. Presiede l’Associazione Cinese degli Impianti Fieristici ed Ë membro della UFI Unione delle Fiere Internazionali e dell’IAEM International Association for Exhibition Management. Il CIECGC sta realizzando nuovi e moderni impianti fieristici nella zona di espansione industriale dell’Aeroporto Shunyi Tianzhu di Beijing, che diverr? uno dei pi? importanti della Cina e del mondo.
In questo contesto, l’IFEMA consegnava lo scorso mese di giugno 2004 lo Studio di Fattibilit? per la Progettazione, la Costruzione e la Gestione dei Nuovi Impianti Fieristici della Cina. Tale studio comprende due parti differenziate: la prima, in cui si offre un lungo elenco di raccomandazioni relative alla progettazione e all’architettura dei nuovi impianti, allo scopo di fissare alcune linee maestre del progetto che consentano la convocazione di una gara internazionale per l’esecuzione e lo sviluppo dell’intero piano di monitoraggio dei lavori; e la seconda in cui si stabilisce un completo piano direttivo per l’ente, comprendente dalla definizione delle principali linee d’azione al piano di marketing e di modello organizzativo, realizzato a partire da un’esauriente analisi del settore fieristico nei vari continenti, e particolarmente in Cina.
Come Ë stato espresso nel protocollo sottoscritto nell’ambito del primo Forum Ispano-Cinese, il CIECGC e l’IFEMA continuano a stabilire nuove linee di collaborazione, come quelle raggiunte per mezzo del presente accordo firmato oggi da FermÌn Lucas, Direttore Generale dell’IFEMA, e Liang Wen, Presidente del CIECGC.