
Conto alla rovescia per la fiera di Rho Pero
a per vedere la luce il Nuovo Polo di Fiera Milano, che sta sorgendo su di un’area di due milioni di metri quadrati dove per 40 anni, dal 1952 al 1992, ha operato una delle raffinerie petrolifere pù grandi d’Italia. Il cantiere più grande d’Europa, dove hanno lavorato più di 200 aziende per un totale di 2000 persone provenienti da 62 Paesi del mondo, sta per chiudere: l’inaugurazione è prevista infatti per il 31 marzo. Il nuovo polo fieristico milanese, che sorgerà nell’area di Rho – Pero, avrà effetti anche sull’area varesina, ma soprattutto sull’hub di Malpensa, che dovrebbe costituire la sua naturale base logistica. Una prospettiva che va esaminata con attenzione, prima di essere scavalcati dagli eventi: per questo abbiamo deciso di proporvi il documentatissimo speciale che Varesefocus ha realizzato sul Cantiere del nuovo polo Fieristico. A nord-ovest si spiega una grande vela Dimensioni e storia del cantiere più grande d’Europa Un indotto da oltre quattro miliardi di euro Luigi Roth, presidente della Fondazione Fiera Milano, spiega le dimensioni economiche del futuro sistema espositivo Il punto sui collegamenti Dove si scopre che i ritardi nelle infrastrutture del territorio colpiscono anche la nuova Fiera Per il Varesotto un “treno” da non perdere Le opportunità che potrebbe cogliere la provincia da questa Grande Opera, se vorrà farlo