
UN PROGETTO PER RIQUALIFICARE E PROMUOVERE IL SISTEMA FIERISTICO
Presso la Sala Giunta della Regione Campania è stata illustrata, dall’assessore regionale alle Attività Produttive, la prima parte dello studio di fattibilità volto ad identificare le migliori soluzioni possibili per promuovere e riqualificare il sistema fieristico campano. Lo studio è stato promosso dalla Regione Campania e realizzato dalla Deloitte Consulting spa, società di consulenza internazionale. All’incontro hanno partecipato rappresentanti delle Camere di Commercio,della Mostra d’Oltremare, delle Province, dei comuni capoluogo,delle associazioni sindacali e delle associazioni imprenditoriali. Nel corso della riunione sono stati illustrati risultati dello studio, i possibili scenari ipotizzati per valorizzare il sistema fieristico regionale, anche in un’ottica di crescita e potenziamento del territorio locale, e sono stati confrontati e approfonditi i suggerimenti e le ulteriori indicazioni pervenute dai partecipanti alla riunione, al fine di adottare il miglior piano di sviluppo e di potenziamento del sistema fieristico campano. L’attività fieristica rappresenta, infatti, un elemento di crescita per l’intera economia locale, supportando lo sviluppo del tessuto imprenditoriale esistente e catalizzando l’attenzione dei grandi operatori internazionali sul territorio campano. Lo studio si prefigge di individuare i criteri ai quali ispirare l’attività fieristica, creando i presupposti per candidare la regione a potenziale “Polo Fieristico” per l’intera area del Mediterraneo. La prima parte dello studio analizza, in maniera particolareggiata, i sistemi fieristici nazionali ed internazionali, lo scenario competitivo Regionale, i principali “quartieri fieristici” nazionali, compie un’analisi dell’attuale sistema fieristico della Campania e analizza la coerenza tra il sistema fieristico territoriale e il sistema produttivo campano e le relative criticità al fine di individuare i possibili scenari di sviluppo.
Nel lavoro sono infatti evidenziati due possibili vie di sviluppo per il sistema fieristico campano:
A) Uno scenario a carattere intra-regionale e/o multiregionale caratterizzato sostanzialmente dal mantenimento della struttura di offerta e domanda oggi esistente, volto ad ottimizzare le attuali strutture fieristiche del sistema. Il principale obiettivo è quello di ammodernare le attuali strutture fieristiche, migliorare le modalità di accesso e ottimizzare i tempi e le modalità di fruizione del sistema fieristico regionale nel suo complesso, con interventi di coordinamento e gestione dei relativi interventi fieristici.