Rassegna stampa

ITALIA: FIERE; NAPOLI, PROGETTO NUOVA AREA PER CONQUISTA MED

NAPOLI, 27 APR – Un nuovo grande quartiere fieristico a Napoli per aumentare la produttività e assumere il ruolo di “porta meridionale dell’Europa per i paesi del Mediterraneo”. Secondo lo studio della Deloitte, società di consulenza della Regione Campania, si può. Ma imprese e operatori si mostrano scettici. Sono due gli scenari delineati dallo studio già consegnato all’amministrazione regionale e pubblicato stamane dall’inserto Sud del Sole 24 Ore: il primo ipotizza la progettazione di un quartiere fieristico regionale o multiregionale, che ottimizzi le attuali risorse fieristiche a Napoli. L’altro invece propone, a fronte di investimenti ingenti, la creazione di un polo nazionale o internazionale, dotato di un nuovo grande “quartiere fieristico”, che catturi il 35 per cento in più dei visitatori rispetto al milione e 300 mila attuali, aumentando il fatturato dai 51 milioni di oggi ai 75 previsti. Quest’ultima conclusione, però, incontra il parere contrario degli addetti ai lavori. “Rincorrere il Nord costruendo nuovi spazi di grandi dimensioni non mi sembra praticabile – sostiene Raffaele Cercola, docente di marketing e presidente della Mostra d’Oltremare – già quanto stanno realizzando a Roma e a Prato rappresenta un’offerta eccessiva rispetto alle reali necessità delle regioni interessate”. Suggerisce una soluzione, almeno a livello teorico, Enzo Petriccione organizzatore di Mediel e Fiera della Casa: “Bisogna agire come per Capodichino: avevamo un aeroporto impraticabile che, nei medesimi spazi, è stato completamente ricreato e trasformato in un gioiello”. (ANSAmed). B-LOB 27/04/2005 13:06 © Copyright ANSA Tutti i diritti riservati

Newsletter