
L’Ufficio Scolastico di Bergamo a Lilliput 2019
Patrizia Graziani, dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, rivolge un messaggio di saluto e dà il benvenuto ai visitatori di Lilliput, Il Villaggio Creativo 2019, organizzato da Promoberg al polo fieristico di via Lunga, Bergamo, dal 5 al 7 aprile.
“Questa manifestazione, alla sedicesima edizione, rappresenta una festosa esperienza di apprendimento creativo per tanti bambini e bambine insieme ai loro insegnanti, genitori ed educatori.
L’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo collabora a Lilliput 2019 gestendo un ampio e colorato stand, all’ingresso del padiglione B, dove coinvolge le scuole bergamasche e non solo in un’attività di presentazione e divulgazione di progetti e buone prassi attraverso spettacoli vari e laboratori ludico-didattici, manuali, artistici, espressivi, tecnologici, psicomotori, multimediali. Questo per mettere in pratica la peer education (educazione tra pari), valorizzare le eccellenze, promuovere partecipazione e inclusione.
Per animare e intrattenere intere classi di bambini, nello stand varie scuole realizzano coinvolgenti attività e laboratori come gli Istituti superiori “Mariagrazia Mamoli” di Bergamo, “Guido Galli” di Bergamo-Vittorio Cerea Academy, “Lorenzo Lotto” di Trescore Balneario, “G.B. Rubini” di Romano di Lombardia, la Scuola secondaria di primo grado di Sedrina (Istituto Comprensivo di Val Brembilla), la Scuola Imiberg di Bergamo. Presente anche quest’anno l’Associazione Italiana Dislessia (Aid) Bergamo.
L’Ufficio Scolastico spende le proprie energie per mettere in evidenza le numerose azioni positive della scuola e nella scuola, che svolge un ruolo fondamentale dal punto di vista culturale, educativo e sociale per la crescita positiva di tanti bambini e ragazzi, ponendo al centro il valore della persona e del suo pieno sviluppo, dell’inclusione e del dialogo. A Ente Fiera Promoberg un sentito ringraziamento per questo evento fieristico con tante scuole partecipanti. Senz’altro Lilliput otterrà il consueto successo di pubblico, quale significativa occasione per imparare divertendosi”.
Patrizia Graziani
Dirigente Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo