News AEFI

Gardacon: a pochi passi dalle rive del Garda un concentrato di cultura pop con youtuber, fumetti e videogame

(Montichiari, 27 marzo 2019) Fare un tuffo nel passato riassaporando quel feeling che solo le

prime console erano in grado di darci, sfidarsi ai videogiochi più in voga del momento oppure

camminare all’interno di intere città costruite con i mattoncini. Fare tutto questo e molto altro

in un unico luogo diventa possibile a Gardacon, manifestazione che sabato 30 e domenica 31

marzo va in scena per la prima volta al Centro Fiera del Garda – splendida location al confine

tra le province di Brescia, Verona e Mantova.

Due giorni di divertimento assicurato per famiglie, appassionati o semplici curiosi, alla

scoperta della cultura nerd in ogni sua forma. Due giorni in cui ospiti, fumetti, videogiochi,

youtuber, show musicali, tornei e tantissime altre attrazioni coloreranno i 17 mila metri

quadrati di spazio di tre padiglioni del centro fieristico.

A Gardacon è possibile tornare bambini cantando insieme a Cristina D’Avena o Giorgio Vanni

le sigle dei cartoni animati che hanno caratterizzato l’infanzia di moltissimi ragazzi,

catapultarsi nel mondo dei Saiyan con il doppiatore di Vegeta Gianluca Iacono, oppure fare un

salto indietro nel tempo insieme a Danilo Bertazzi, l’interprete di Tonio Cartonio nella

Melevisione.

Inoltre, anche se da bambino non riuscivi mai a portare a termine gli “attacchi d’arte” di

Giovanni Muciaccia, a Gardacon potrai vederlo dal vivo sul palco e partecipare al suo

laboratorio d’arte per riuscire finalmente a completare una sua creazione.

Esplorando i padiglioni di Gardacon si possono acquistare gadget, fumetti, videogiochi o

accessori nella vastissima area espositori. È possibile assistere a workshop sul doppiaggio, a

incontri sul tema della grafica o vedere grandi anime in anteprima nella splendida sala proiezioni, 

oltre a incontrare cosplayer professionisti del calibro di Gesha Petrovich, ospite

internazionale dell’evento.

Più di 40 i fumettisti all’opera nella prestigiosa artist alley: fumettisti come la giovane

bresciana Loputyn, i disegnatori Marvel Stefano Landini e Mario Del Pennino, gli illustratori di

fama internazionale Paolo Barbieri e Dany Orizio, i “bonelliani” Giancarlo Olivares e Giuseppe

Palumbo, quest’ultimo molto conosciuto anche tra gli appassionati di Diabolik. Nel corso di

una serie di workshop e laboratori, sarà inoltre possibile imparare le tecniche delle star

internazionali del fumetto ammirandole in azione dal vivo.

YOUTUBER

Il mondo digitale è entrato sempre più a far parte della cultura nerd, e anche a Gardacon non

mancheranno le occasioni per incontrare gli youtuber più influenti del momento: LaSabri,

Cartoni Morti, Jack Nobile, Federic95ita, ErenBlaze, Fraffrog e DinsiemE, la giovane coppia che

con i suoi video sempre divertenti ha raggiunto in pochi mesi un grande successo di pubblico

soprattutto tra i bambini e i ragazzi, superando i 340 mila iscritti al proprio canale.

A loro si aggiungerà CaptainBlazer, giovanissimo youtuber idolo del web che salirà sul ring

della Gamers Arena, dove i fan sosterranno lui e il suo team impegnati in una partita di

Fortnite.

Arriva a Gardacon anche Mattiz, protagonista di un canale che ha raggiunto in tempi record il

traguardo dei 500 mila iscritti, vero e proprio entertainer capace di animare con la sua

simpatia e spontaneità video apprezzatissimi dai giovani videogiocatori.

Tutti loro scatteranno foto e firmeranno autografi ai propri fan nell’area meet&greet.

IL MONDO DEI BRICKS.

A Gardacon trova grande risalto anche lo splendido mondo dei mattoncini, un mondo capace

di unire le generazioni in un’entusiasmante gara a chi realizza la costruzione più bella. Sarà

possibile camminare all’interno di intere città fatte di mattoncini, incontrare i migliori artisti

italiani e ammirarne le creazioni. Duemila metri quadrati di opere davvero imperdibili come

ad esempio lo stadio Lioness Arena, il Lions Castle e i velieri Dima's Brick.

Al centro dell’area si ergerà il Campanile ideato e realizzato da Luca Petraglia, che con i suoi

100 mila mattoncini raggiunge i quasi 3 metri di altezza per 120 chili di peso.

VIDEOGAMES

Camminando nei padiglioni di Gardacon è impossibile resistere al forte richiamo delle aree

dedicate al gaming. Console come la Playstation, il Megadrive o il Super Nintendo hanno

segnato momenti indimenticabili nell’adolescenza di tanti ragazzi e a Gardacon saranno di

nuovo lì, pronte a far riassaporare quel feeling che temevamo essere perduto con il passare

del tempo. Ci saranno anche 40 cabinati da sala giochi con i grandi classici arcade… finalmente

senza gettoni! E per chi si sente in grado di raccogliere la sfida provando a diventare uno dei

campioni di Gardacon, ecco una grande arena di 3000 metri quadrati dedicata ai videogames

next gen: Nintendo Switch, Playstation 4 e PC con giochi di ogni genere per intense sessioni

free to play e decine di tornei. Le sfide più avvincenti si svolgeranno su un ring con maxi

schermo appositamente allestito, che vedrà i duellanti provare ad avere la meglio l’uno

sull’altro, in una serie di scontri all’ultima “combo”.

 

 

L’area next gen non è l’unica con un ring: a Gardacon anche il wrestling, un grande classico

della cultura nerd, è protagonista. Prende il via una due giorni non-stop di “crossover

wrestling” con i lottatori, rigorosamente vestiti da personaggi dei cartoni animati, che si

alternano in una serie di sfide a tema, per la gioia e il divertimento della platea. L’Uomo Tigre

e i suoi amici più fidati dovranno cercare ancora una volta di opporsi agli uomini della Tana

delle Tigri e poi, come di consueto, saranno i fan a scegliere se tifare per i “buoni” o farsi

ammaliare dal fascino dei “cattivi”.

Gardacon sta scaldando i motori e si appresta ad aprire le proprie porte a grandi e piccini,

nerd incalliti o assoluti neofiti, in quella che promette di essere una due giorni di puro

divertimento a pochi passi dal Lago di Garda.

 

INFORMAZIONI IN BREVE

Quando: sabato 30 e domenica 31 marzo dalle ore 10 alle ore 19.

Dove: Centro Fiera del Garda, Montichiari (BS). Al confine tra le provincie di Brescia, Verona e

Mantova. E’ stato allestito anche un servizio di navetta gratuito dalla stazione di Brescia al

centro fiera di Montichiari. Il servizio va ad integrare quello interurbano ordinario.

Ingresso: è possibile acquistare il biglietto in prevendita online sul sito www.gardacon.it

evitando così la fila al botteghino nei giorni della fiera.

Prevendita: 8 euro

Intero alle casse: 10 euro

Gratuito per i bambini fino a 6 anni

Aggiornamenti:

www.gardacon.it

https://www.facebook.com/Gardacon/

Contatti:

mail: info@gardacon.it, tel: 030 961148.

Newsletter