
Hotel 2018 L’ospitalità del futuro è servita
Bolzano, 27 settembre 2018 – Da oltre 40 anni, Hotel è il punto d’incontro professionale per hotellerie e ristorazione a Fiera Bolzano, situata in una regione che celebra l’ospitalità e il gusto. L’Alto Adige conta infatti 10.000 strutture ricettive, oltre 32 milioni di pernottamenti all’anno e 26 stelle Michelin assegnate a 19 chef. In questo contesto, la fiera specializzata Hotel offre occasioni di scambio e momenti di informazione ed ispirazione per albergatori, ristoratori, aziende e operatori del settore.
Hotel Startup Village: proposte innovative per l’ospite di domani
Dal 2016, lo Startup Village di Hotel accende i riflettori su nuove idee e tecnologie all’avanguardia. Insieme all’Ecosystem ICT & Automation di IDM Alto Adige, Brennercom e Plank, Fiera Bolzano cerca ed ospita i migliori progetti innovativi per il futuro della hotellerie e ristorazione, dalle soluzioni di mobilità sostenibile alle tendenze nell’universo food and beverage fino al design e arredamento dinamico.
Dieci startup selezionate avranno la possibilità di far parte all’incontro più importanti per l’industria alberghiera nell’arco alpino. Durante i quattro giorni di fiera, le startup finaliste presenteranno i propri prodotti o servizi ad aziende consolidate, operatori del settore e una giuria di esperti. Due sessioni di pitch individueranno due vincitori che, oltre all’ambito titolo “Winner of the day”, riceveranno in premio uno stand all’edizione 2019 di Hotel.
Tecnologie per facilitare il mondo dell’hotellerie e gastronomia
Print2Taste è una startup che è stata fondata nel 2014 da un gruppo di produttori di tecnologie alimentari, nutrizionisti, esperti IT e ingegneri per sviluppare soluzioni innovative per la stampa 3D di alimentari. Appena un anno dopo è stato introdotto il primo Procusini® Plug & Play 3D-Food-Printing-System per la produzione di generi alimentari creativi e personalizzati per il settore alberghiero, la gastronomia di spettacolo nonché per l’industria dolciaria e della panificazione.
Kapamo srl si occupa di interfacce dialoganti (CUI – Conversational User Interface): Chatbot e “Voice First”. Il team ha progettato e sviluppato chatbot commerciali per diverse aziende, tra cui Telecom Italia, EXPO2015 e bTicino-Legrand. Le CUI di Kapamo sono accessibili agli utenti in tempo reale e dovunque essi siano, usando canali di messaggistica istantanea, Internet, applicazioni mobili e altoparlanti intelligenti. Kapamo ha anche sviluppato una sua piattaforma di proprietà. Il team sta attualmente sviluppando un’interfaccia vocale per non vedenti in collaborazione con l’Università di Trieste e un narratore di Google Home.
Orderlion offre una piattaforma d‘acquisto centralizzata che connette la filiera alberghiera e quella della gastronomia con tutti i suoi fornitori. Catene di alberghi grandi e piccoli sono entusiasti dalla semplicità del sistema e dal frazionamento efficiente del processo d‘acquisto.
RoomRaccoon offre una soluzione all-in-one per il Hotelmanagement (PMS, Channel Manager e Booking Engine). L‘idea nasce da albergatori per albergatori e si concentra su strutture ricettive e indipendenti che non superano le 50 camere. Lo spirito innovativo di questa giovane squadra punta a conquistare il mercato europeo.
Tooly.tip è un marketplace interamente dedicato all’Hospitality Technology: un progetto originale realizzato da gente comune. Tooly.tips aiuta gli acquirenti a trovare il software per l’ospitalità più adatto alle loro esigenze ed i fornitori a trovare il cliente giusto. Il tutto in un mercato digitale unico nel suo genere.
Servizi a supporto del management alberghiero per migliorare le esperienze degli ospiti
Besafe Rate Group è la società che ha sviluppato la tariffa Besafe Rate. La tariffa con copertura assicurativa può essere direttamente scelta tra quelle presenti sul sito ufficiale dell’albergo. La BSR tutela sia gli albergatori dalle problematiche causate dalla tariffa «non rimborsabile», sia i turisti.
Facile e semplice, il tutto in un’unica tariffa, senza dover reindirizzare ad un altro sito web e senza dover inserire ulteriori dettagli per stipulare un’assicurazione viaggio. L’assicurazione BSR comprende la copertura, il rimborso e la consulenza legale completa.
BSR: un modo rivoluzionario di viaggiare.
Payuca Gmbh offre la possibilità di utilizzare in modo flessibile i posti auto messi a disposizione dai gestori di edifici terziari o residenziali. In questo modo si riesce ad aumentare significantemente la superficie destinata ai parcheggi pubblici. Gli automobilisti possono decidere quanto tempo vorrebbero sostare in un garage specifico, da poche ore fino a diverse settimane. Payuca ha sviluppato un innovativo Gateway-System il quale permette agli utenti di aprire il portone del garage di qualsiasi Payuca-Garage con la funzione Bluetooth dello smartphone. Tanti alberghi non dispongono di parcheggi propri, con Payuca invece possono offrire ai loro clienti un‘alternativa flessibile e economica.
Sleep Tidy SPVs igienizza materassi fuori delle stanze, ma comunque in loco – è un modo unico per soddisfare le esigenze degli alberghi e delle strutture ricettive (30 pezzi all’ora, senza l‘uso di sostanze chimiche, brevettato).
Full Balance Spa ha sviluppato un concetto unico di riflessologia plantare per stimolare in modo efficiente e specifico il piede sfruttando il proprio peso. Il sentiero Tile & Stone è destinato all‘uso professionale e può essere utilizzato sia all‘interno sia all‘esterno, fissato o mobile. Gli esercizi consigliati sono ottimi per trattamenti in gruppo, in privato o per dei massaggi. Il concetto Full Balance vuole incrementare la consapevolezza del proprio corpo. In questo modo gli ospiti possono comprendere meglio il funzionamento fisico, identificare disturbi e imparare come migliorare la propria salute in modo semplice e passo per passo. Questi sentieri particolari offrono un‘ottima occasione per dimostrare l‘importanza di un piede sano e gli effetti positivi della riflessologia plantare sul corpo, la mente e l‘anima.
Kesselwerk e.U. produce oli essenziali & Hydrosole di alta qualità tramite un impianto mobile di distillazione. Inoltre, organizza dei workshop che illustrano l‘intero processo di trasformazione del materiale vegetale per ottenere il prodotto finale.
Per maggiori informazioni sulla fiera specializzata: www.hotel.fierabolzano.it