
Padania Acque S.p.A. e Aqua Publica Europea a Watec Italy 2018
Cremona, 27 luglio 2018 – Padania Acque e Aqua Publica Europea (APE), l’associazione europea dei gestori pubblici del servizio idrico che riunisce 62 società pubbliche del comparto idrico e raggiunge quotidianamente 70 milioni di cittadini, saranno presenti a Watec Italy 2018.
Dal 24 al 27 ottobre Cremona diventerà infatti la capitale europea dell’acqua grazie al salone organizzato dalla israeliana Kenes Exhibitions, in collaborazione con Cremonafiere, che si svolgerà in contemporanea alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona.
Venerdì 26 ottobre, Padania Acque e Aqua Publica Europea (APE) organizzeranno a Watec un importante convegno, che vedrà la partecipazione dei rappresentanti delle società consorziate e l’intervento di Michel Dantin, consigliere europeo componente della Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare, per parlare della nuova Direttiva europea sull’acqua potabile in corso di emanazione.
«L’evento conferma il ruolo attivo di Padania Acque in questo percorso di eccellenza» – afferma il Presidente di Padania Acque, Claudio Bodini. «Sarà un momento di confronto tra importanti realtà europee in materia di controllo della qualità dell’acqua, di tipologie di analisi e di modalità di comunicazione dei dati ai cittadini. Il consumo di acqua del rubinetto e il conseguente contrasto all’inquinamento da plastica è uno dei temi che sta ricevendo sempre maggior attenzione e consapevolezza dalla pubblica amministrazione, come espresso in una recente riunione a Lussemburgo dal nostro ministro dell’Ambiente Sergio Costa, il quale auspica la messa al bando dei contenitori usa e getta di plastica da tutti gli uffici pubblici italiani ed europei. In questo percorso le aziende pubbliche del servizio idrico della Lombardia e del Veneto affiancheranno Padania Acque nel miglioramento della qualità dell’acqua e dei servizi ai cittadini».
«Il compito di Padania Acque – afferma l’A.D., Alessandro Lanfranchi – è fornire un servizio idrico integrato di alta qualità a tariffe contenute, contribuendo, allo stesso tempo, allo sviluppo sostenibile del territorio. Le principali linee di sviluppo del piano industriale 2016-2019 sono focalizzate sul completamento del sistema di depurazione di tutte le acque reflue provinciali e sull’innovazione tecnologica mirata alla riduzione dei consumi energetici e delle perdite idriche. L’evento sarà importante per discutere le problematiche connesse al servizio, ma anche le relative soluzioni, in vista di un’applicazione concreta delle stesse proprio sul nostro territorio».
Appuntamento a Watec Italy 2018: quattro giorni di seminari e incontri B2B per parlare di acqua e del futuro di questa risorsa sempre più importante per milioni di persone. Watec Italy 2018 si occuperà di:
agricoltura sostenibile e corretta gestione della risorsa idrica (irrigazione, management innovativo delle colture, minime lavorazioni dei terreni, sviluppo di cultivar meno esigenti in termini di acqua); gestione dell’acqua in allevamento e gestione dei reflui zootecnici
problematiche legate all’impiego dell’acqua nei caseifici, nei macelli e nell’industria conciaria
distribuzione dell’acqua: trasporto, stoccaggio e qualità delle risorse idriche
trattamento delle acque per depurarle dai contaminanti chimici (residui di farmaci, nitrati, pesticidi, molecole di sintesi).
Ecco perché essere presenti a Watec Italy 2018 è il primo passo per mettersi in discussione come cittadino, consumatore, imprenditore e decision maker.