News AEFI

LA FIERAGRICOLA DI FOGGIA TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE

L’Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo Di Gioia, ha tagliato il nastro della 69a Fiera Internazionale dell’Agricoltura e della Zootecnia, in programma a Foggia fino a martedì 1 maggio.

I temi più attuali del settore primario nelle sue diverse articolazioni sono stati al centro dell’incontro del rappresentante del governo regionale con gli esponenti  istituzionali, del mondo agricolo e del settore dell’informazione, con i quali ha ribadito la valenza e la centralità della Capitanata e della Puglia nello scenario agricolo nazionale.

La Fiera di Foggia, ha dichiarato inoltre l’Assessore Di Gioia, rappresenta non solo una vetrina per le nostre imprese ma anche un punto di riferimento nazionale ove la Puglia ha da sempre messo in mostra il meglio delle produzioni e degli strumenti di sviluppo agricoli e zootecnici. 

Non una mera kermesse espositiva, dunque,  ma oramai, anche con il sostegno dell’Assessorato Regionale all’Agricoltura, un luogo di approfondimento, di incontro e condivisione con i portatori interessi.

 Un’occasione per raccogliere nel contempo le istanze che arrivano dal territorio, utili a indirizzare risorse e costruire strategie di sviluppo mirate.

. Grande protagonista della Fiera il Psr 2014-2020 della Regione Puglia, al centro del primo incontro della rassegna dedicato all’agricoltura biologica pugliese.

Su un totale nazionale di circa 1,8 milioni di ettari, la Puglia è seconda con circa 256.00 ettari coltivati a biologico (dati al 3112/2016), ma soprattutto con un incremento rispetto all’anno precedente del 41,4% delle superfici e del 50% per quanto riguarda gli operatori.

Tutti i principali comparti produttivi regionali sono interessati all’agricoltura biologica: cereali, ortofrutta, vite, olivo.

 

Newsletter