
ARRIVA FIERA PRIMAVERA E SI APRE LA STAGIONE DEGLI ACQUISTI
Al via domani, venerdì 6 aprile, alle 15.30 nel quartiere fieristico genovese la 49^ edizione di Fiera Primavera. Tutto pronto, tra i quasi quattrocento espositori presenti, per soddisfare la voglia di vivere all’aria aperta, pensare alle vacanze e rinnovare la casa e l’abbigliamento, tipica della bella stagione. La rassegna, in programma fino a domenica 15 aprile, presenta quest’anno novità nella distribuzione degli spazi e dei settori merceologici, con un percorso espositivo che entra nel piazzale d’ingresso e prosegue sul fronte mare intorno al Palasport per arrivare ai due padiglioni, il Blu e il padiglione D. Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato il responsabile commerciale di Fiera di Genova Rino Surace, il presidente di Federmobili Genova Giorgio Schenone, Antonio Gianotta di CheIdea! e per la direzione marketing del Genoa CFC Matteo Rossi. Negli interventi degli oratori sguardo puntato sul futuro, al giro di boa dei 50 anni che si festeggerà nel 2019 e per il quale si sta progettando un ampliamento di Pianeta Casa che possa portare a un’offerta ancora più vasta e articolata, diventando una sorta di “fiera nella fiera”.
Cuore di Fiera Primavera 2018 saranno le proposte per la casa e per gli spazi outdoor, complici i bonus fiscali, ultimo in ordine di arrivo quello dedicato al verde. Pianeta casa offre arredamenti per interni porte e infissi, sistemi di sicurezza e complementi, e si estende ad arredamenti da giardino – in netta crescita – forni, stufe, caminetti e articoli da ferramenta insieme a un’offerta ampia e variegata offerta per ravvivare e trasformare gli spazi esterni, anche i più piccoli, grazie a piante fiorite, cactacee, piante aromatiche e da orto, bulbi, sementi e alberi da frutta. “Tra i protagonisti di Pianeta Casa gli associati di Federmobili Genova che – sottolinea il presidente Giorgio Schenone – rappresentano una garanzia di qualità, di servizio al cliente per una progettazione su misura e di garanzia del prodotto”. “La parola d’ordine è polifunzionalità – prosegue Schenone – il mobile di oggi deve assolvere a più funzioni, in linea con un concetto di casa in divenire, dove gli arredi possono essere spostati da una zona all’altra della casa assolvendo a esigenze che mutano con il tempo”. Da non perdere poi gli arredi in anteprima, in anticipo rispetto al Salone del Mobile che aprirà i battenti il 17 aprile, dove si evidenzia la tendenza emergente a unire l’utilizzo di materiali alternativi con materiali classici. Confermate le presenze storiche di molte falegnamerie artigianali, ampia l’offerta di produttori di divani da Toscana, Puglia e Lombardia, e di materassi di ultima generazione.
Colorata e piena di vita sarà come sempre l’area esterna riservata ai dimostratori di utensili da cucina e per la manutenzione e la pulizia della casa.
Lo spazio motori offre una vastissima panoramica di marchi e modelli in esposizione a due e quattro ruote. City car, suv, familiari e occhi puntati sull’ibrido. Due i modelli espositi in anteprima a Fiera Primavera, la nuova variante crossover della Ford Fiesta Active e il maxi scooter elettrico C emotion di BMW.
Il regno dello shopping è il piano superiore del padiglione Blu, si spazia dall’abbigliamento alla pelletteria, dalla telefonia ai bijoux e alla gioielleria, dall’abbigliamento ai caschi per la moto, alla moda bimbi e all’artigianato etnico da Tunisia, Francia e Pakistan. Per evitare lo stress della prova costume a Primavera si possono scegliere i migliori trattamenti termali ed estetici.
Cibo in primo piano con le migliori produzioni regionali da Toscana, Umbria anche con i prodotti di Amatrice, Campania, Sicilia, Sardegna, Calabria arricchite dalla presenza delle spezie francesi, dei salumi e dei formaggi iberici. Per un pranzo, una cena o uno spuntino sfizioso ci sono i ristoranti di cucina romagnola e argentina, la pizza, la focaccia col formaggio del Consorzio di Recco, le carni più buone a appetitose – dalla fassona piemontese agli hamburger originali Usa alle bombette pugliesi – i take-away, i truck food con specialità liguri e non, la birra e i gelati artigianali.
E sempre nelle aree all’aperto torna la Genoa Values Cup, il torneo calcistico, ideato dal Genoa Cfc per gli istituti scolastici della città e della provincia. Giunta all’ottava edizione, in programma da sabato 7 a domenica 15 aprile. mette in vetrina numeri da primato con oltre 3mila partecipanti, un fitto calendario di attività collaterali, l’intento di risaltare i valori dello sport e i principi educativi indirizzati alle nuove generazioni. Impegno, amicizia, lealtà, passione, integrazione. Sono questi i motori che spingono sin dalla nascita la kermesse. Come da tradizione una giornata verrà riservata alla Business League tra sponsor, con la partecipazione straordinaria della squadra delle “Legends Genoa”. Il Genoa Village all’interno di Fiera Primavera, sede delle gare del tabellone femminile e maschile, prevede un campo di calcio a cinque, stand degli sponsor, un’area di intrattenimento aperta ad altre discipline. Nel corso della manifestazione sono previsti incontri finalizzati a condividere con i partecipanti la Fase del Gioco, dopo la Fase dei Valori imperniata su argomenti socialmente utili. Nell’anno delle celebrazioni per il 125° anniversario del club di calcio più antico in Italia, il Genoa Cfc ribadisce con questo appuntamento quel ruolo istituzionale, già riconosciuto dalle autorità e premiato con le più alte onorificenze sportive in campo nazionale.
“Family Fun”, il palco degli spettacoli
Torna quest’anno il grande spazio eventi realizzato con l’organizzazione e la direzione artistica di CheIdea! in collaborazione con 101 Gite in Liguria: il ricco programma: comprende tutti i generi di danza e fitness – dal tango alla Pole dance – grazie alla partecipazione di numerose scuole di Danza genovesi e liguri, musicisti e cantanti. Per i più piccini maghi, giocolieri e burattinai,
Baby Dance con i simpatici personaggi provenienti dal mondo dei cartoni animati.
E poi ancora lo sport con le esibizioni di ginnastica ritmica ed artistica.
Tra gli show più attesi mercoledì 11 aprile alle 20 The Raco Horror Picture Show con Daniele Raco, la serata country di martedì 10 e lo Zumba party di domenica 8 aprile, sempre alle 20, un appuntamento che sta diventando virale tra tutti gli appassionati. Tra i grandi “classici” per i piccoli lo spettacolo del Mago Luciò sabato 7 aprile alle ore 17, lo spettacolo di Bolle di Sapone della Luna Crescente sabato 14 alle 16 e, sempre alle, 16 il Magico mondo di Mr. Bright domenica 15.
Per i bambini ci saranno anche due spazi gioco: all’esterno un piccolo luna park con le attrazioni più gettonate, dal “saltarello” al bruco-mela e ai seggiolini volanti, sulle terrazze del padiglione Blu i maxi scivoli gonfiabili dalle forme fiabesche.
Fiera Primavera sarà anche l’occasione per i più tradizionalisti di acquistare materialmente il biglietto di Euroflora, da venerdì 6 aprile sarà in funzione una cassa dedicata all’ingresso di piazzale Kennedy. Sarà aperta tutti i giorni dalle 15.30 alle 19.30, nei fine settimana anche dalle 11.00 alle 13.30.
Info utili
L’ingresso è gratuito e l’orario di apertura è extralarge: da lunedì a venerdì dalle 15:30 alle 22:00, sabato e domenica dalle 11:00 alle 23:00, domenica 15 aprile chiusura alle 21:00.
Il quartiere fieristico può essere raggiunto con la linea bus 31 (stazione Brignole – Gaslini), scendendo alla fermata di corso Marconi all’altezza della Fiera e, con un breve percorso a piedi, con le linee 13 (Prato – Caricamento, scendendo in corso Saffi) e 20 (piazza Vittorio Veneto – via Rimassa) scendendo al capolinea di via Rimassa.
Parcheggio auto nei piazzali antistanti il quartiere fieristico: costa 5 Euro senza limitazioni di orario.
Info: www.primavera-online.it