
DESTINAZIONE CARRARA: EDUCATIONAL TOUR DI IMM PER PRESENTARE LA CITTA’ AI BLOGGER DI VIAGGI.
Nell’ottica della costante attività di marketing territoriale intrapresa dalla Società per promuovere e favorire una valida “destinazione Carrara”, proseguono senza sosta le attività della IMM a beneficio della valorizzazione della storia, della cultura e dell’offerta territoriale della città sotto il segno di “a Carrara si può”.
Dopo il programma turistico effettuato il 3 e 4 marzo scorso a beneficio di 10 importanti Tour Operator specializzati in “vacanze outdoor” è in piena fase organizzativa uno specifico “press tour” che porterà in città, il 23 e 24 marzo, alcuni dei principali blogger e vlogger specializzati in viaggi, le nuove stelle del firmamento social e dei suoi particolari linguaggi a sistemi di comunicazione.
Col termine Vlogger si intendono i creatori di Vlog, ossia video blog che si occupano di varie tematiche, in base agli interessi dei loro creatori – in questo caso “nuove mete da scoprire” – diffusi in rete una o più volte a settimana.
Fra i blogger e vlogger invitati al press tour ci sono alcune delle personalità di maggior rilievo del mondo social, una realtà comunicativa in costante crescita dalla quale nessun settore produttivo che voglia farsi conoscere può più prescindere.
Prenderanno parte al press tour, fra gli altri, Arianna Izzi, vlogger di “The lost avocado” ; Antonietta Bandelloni, blogger d’arte di “Michelangelo Buonarroti è tornato”, Cristina Rampado blogger di viaggi fondatrice di “Cri in Viaggio.com” , il travel magazine Latitudes con Chiara Dalla Fontana, il vlog di viaggi emergente D&M e Antonella Cotta Ramusino.
Il programma predisposto dalla IMM prevede la visita guidata in fuoristrada alle cave sia a cielo aperto che in galleria, la degustazione di prodotti tipici, la visita ad un laboratorio di scultura abbinata alla possibilità di usufruire di una lezione estemporanea per toccare con mano la bellezza del marmo, la visita guidata al centro storico attraverso la Carrara medievale, Rinascimentale e Ottocentesca e soprattutto la visita guidata all’Accademia di Belle Arti di Carrara, fra i più interessanti “gioielli” della città.
In tema “degustazioni” oltre a quelle classiche a base di testaroli, formaggi, lardo, vini e torta di riso, i partecipanti al tour avranno anche l’occasione più unica che rara di assaporare una “degustazione olfattiva” presso l’atelier de “I profumi del Marmo” di Sara Vannucci, che spiega:
“Venerdì 23 i partecipanti al press tour inizieranno la giornata con una coinvolgente esperienza che farà loro conoscere le nostre cinque fragranze, ispirate all’oro bianco delle Alpi Apuane, essenze dedicate agli straordinari marmi estratti nei migliori bacini del territorio apuano. La degustazione farà comprendere, apprezzare e ricordare aspetti di questo luogo unico al mondo, dove il mare abbraccia la montagna e la pietra è fonte di ispirazione primaria, opera d’arte ancor prima di esser toccata dalla mano dei tanti artisti che ne hanno sentito il richiamo per trarne infiniti capolavori.”
Per il Presidente Fabio Felici:“L’attività di marketing territoriale messa in atto dallo scorso giugno con la prima edizione di White Carrara Downtown, viene attualmente portata avanti dalla IMM con la preparazione di un palinsesto di molteplici iniziative che porteranno in città, dal 2 al 9 giugno, mostre, concerti, spettacoli ed eventi di varia natura, anche in collaborazione con il Comune di Carrara che, per fare un esempio, aprirà il Museo dedicato a Michelangelo proprio il 2 giugno”
White Carrara Downtown, così come gli altri eventi promossi dalla società, aiutano la promozione territoriale anche attraverso la recente introduzione di una variegata offerta di pacchetti turistici capaci di attrarre visitatori italiani e stranieri con proposte su misura per ogni interesse: escursioni, enogastronomia, cultura e business, il tutto volto a favorire politiche di sviluppo economico e delle attività commerciali.