
GRANDE INTERESSE PER YOUNG, DOMANI TERZA E ULTIMA GIORNATA
Organizzato da Udine e Gorizia Fiere, Fondazione Friuli e Ufficio Scolastico Regionale con la fondamentale collaborazione della Regione F.V.G., della Camera di Commercio di Udine e dell’ateneo udinese, il Salone dell’orientamento YOUNG arriva al traguardo finale di domani (venerdì 16) dopo due intensissime mattinate che hanno fatto confluire nel centro congressi della Fiera di Udine diverse centinaia di giovani studenti e con essi una grande mole di aspettative, di domande e curiosità sul loro futuro. Continuare gli studi dopo le superiori e si sì quale percorso universitario intraprendere? O entrare nel mondo del lavoro conoscendo le proprie capacità e competenze oltre alle richieste del mercato?
Le competenze tecniche, acquisite durante il percorso formativo e nell’esperienza professionale, e le competenze trasversali, o meta competenze, intese come capacità e qualità personali nelle relazioni e nei comportamenti, fanno parte delle hard skills e soft skills indispensabili per affrontare il futuro, il cambiamento e per raggiungere gli obiettivi che ci poniamo nella vita, in particolare nella formazione e nel lavoro. Queste abilità costituiscono il perno attorno al quale si sviluppano gli interventi e il dibattito fra i giovani e i relatori di YOUNG 2018 in una densissima agenda di incontri. Quella di domani mette a disposizione dei giovani, a cominciare dalle 8.45, la testimonianza e l’esperienza di Gianpiero Riva, terzo Special Guest del Salone dopo le Frecce Tricolori e l’allenatore dell’Udinese Oddo.
Udinese di nascita, ingegnere delle telecomunicazioni, giornalista, autore del libro “Fotografia Smartphone – Scatta, elabora, condividi” edito da Apogeo/Feltrinelli, Gianpiero Riva è socio fondatore ed è stato membro del Consiglio Direttivo dell’associazione nazionale Instagramers Italia. È consulente di strategie digitali per le aziende che vogliono comunicare e vendere online. Assieme all’amico designer orafo Michele Marzotto ha fondato la startup JewelPiX.com – Una foto è per sempre. Da maggio del 2014 è docente presso il master in ICT, Web Mobile e Social Media all’Università La Sapienza di Roma e Federico II di Napoli.
A YOUNG gli incontri prendono il nome di “Salotti”. Nella mattinata di domani 16 marzo l’esperienza dell’impresa verrà raccontata da aziende della Confartigianato e Confcooperative – LegaCoop.
Per l’orientamento e la ricerca del lavoro in Italia e all’estero i giovani possono rivolgersi agli esperti della Regione FVG e sono ancora numerose le occasioni di dialogo e confronto con alcune categorie professionali per permettere agli studenti di confrontarsi direttamente con chi svolge la professione. I relatori. Motivati dai ragazzi, rispondono ai quesiti relativamente a cosa significa lavorare come avvocato, medico o ingegnere, giornalista –comunicatore…solo per citare alcuni esempi.
Negli spazi del Centro Congressi è allestita anche una sezione espositiva organizzata in desk con la presenza di:
AERONAUTICA MILITARE 2° STORMO RIVOLTO
COMANDO LEGIONE CARABINIERI F.V.G.
COMANDO PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA UDINE
DESTINAZIONE LINGUE Sas
FONDAZIONE ITS ALESSANDRO VOLTA PER LE NUOVE TECNO
ISTITUTO TECNICO SUPERIORE NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY
MARINA MILITARE
NUOVA ACCADEMIA Srl
POLIZIA DI STATO
REGIONE AUTONOMA FVG: PRESIDENZA, UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE, EVENTI
SEZIONE PI-PR COMANDO MILITARE ESERCITO F.V.G.
UDINESE CALCIO SPA
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TRIESTE
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI UDINE – CORT
Orari Salone: dalle 8.30 alle 12.30 il mercoledì e il venerdì; dalle 9.00 alle 12.30 il giovedì
Ingresso: gratuito
Location: Centro Congressi
Accesso: ingresso sud del quartiere fieristico