
Inaugurata oggi Klimahouse 2018 a Fiera Bolzano
Klimahouse, Fiera internazionale per l’efficienza energetica e il risanamento in edilizia è stata inaugurata oggi e sarà in scena a Fiera Bolzano fino a sabato 27 gennaio 2018 per offrire nuovi impulsi al mercato. Per l’inaugurazione sono stati tanti gli ospiti in programma, Arrigo Simoni, Vicepresidente di Fiera Bolzano, Ulrich Santa, Direttore dell’Agenzia CasaClima, Walter Pöhl, Vicedirettore lvh.apa – Confartigianato Imprese, Claudio Corrarati, Presidente CNA – Unione Provinciale degli Artigiani e delle Piccole Imprese, Renzo Caramaschi, Sindaco di Bolzano e Richard Theiner, Assessore allo Sviluppo del territorio all’Ambiente e all’Energia.
L’urban designer Stefan Schmitz ha invece presentato brevemente il progetto di Maidar EcoCity in Mongolia, sul quale terrà una relazione più amplia questo pomeriggio alle ore 15.00 in occasione di Klimamobility presso il NOI Techpark di Bolzano, che vede come tema principale il ruolo della mobilità nelle aree urbane.
In particolare per l’inaugurazione di Klimahouse 2018 è stato inviato un videomessaggio da Jos Delbeke, Direttore generale responsabile dell’Azione per il clima della Commissione europea, nel quale si è complimentato con gli standard CasaClima adottati in Provincia di Bolzano e per l’impegno che l’Alto Adige dimostra nel portare avanti le tematiche di sensibilizzazione attraverso Klimahouse, augurando una buona fiera a tutti. Qui il video completo in lingua inglese: https://youtu.be/2VcQRKvCYLQ
Tra gli appuntamenti principali per la stampa segnaliamo che questa sera, alle ore 18.00 si svolgerà la premiazione del Klimahouse Trend, organizzato da Fiera Bolzano in collaborazione con il Politecnico di Milano per premiare l’eccellenza delle aziende espositrici che hanno maggiormente dimostrato la capacità di innovare, rafforzare e migliorare il mercato dell’efficienza energetica e della sostenibilità nell’ambiente costruito.
Invece, domani e venerdì l’appuntamento è con il congresso internazionale di Klimahouse, organizzato in collaborazione con l’Agenzia CasaClima di Bolzano, che vuole essere un contributo all’interno del più ampio dibattito per un riposizionamento di tutto il settore edilizio e di cui alleghiamo il comunicato stampa. Tra i temi caldi del convegno la modernità della progettazione coniugata alla messa in sicurezza sismica, in una continua tensione tra high e low tech.
Tutte le informazioni sul sito www.klimahouse.it.