
Assemblea Artglace a Longarone: rinnovo delle cariche sociali e le linee guida per la prossima Giornata europea del gelato artigianale
L’Artglace, il coordinamento delle associazioni di gelatieri artigiani attive in Europa, ha in programma sabato 2 dicembre l’Assemblea annuale. Due gli argomenti prioritari: il rinnovo delle cariche sociali e l’attività 2018.
I lavori si apriranno con la relazione del presidente uscente Ferdinando Buonocore, che è anche presidente del Comitato Gelatieri Campani.
I nuovi eletti resteranno in carica due anni. Inizio dei lavori alle 14,30 nella Sala del Consiglio di Longarone Fiere.
L’Assemblea varerà quindi il piano di attività del prossimo anno, che ha al primo punto il “Gelato-Day”, la 6a Giornata europea del gelato artigianale, che farà da riferimento per buona parte delle attività promozionali che si organizzeranno nel 2018.
Sarà deciso anche il gusto dell’anno, che nella scorsa edizione (Frambois Melba) era stato proposto dalla Francia. Quest’anno spetterà alla Germania indicarlo: il compito è stato affidato all’Uniteis, Unione dei gelatieri italiani in Germania.
Inoltre domenica 3 dicembre alle 16:30 ci sarà un altro appuntamento importante: sempre nell’ambito della MIG – Mostra internazionale del gelato artigianale, saranno illustrate le iniziative promozionali di Artglace, a partire dal Gelato-Day, del quale sarà distribuito in anteprima il materiale illustrativo e pubblicitario per l’edizione 2018.
Saranno quindi premiati i vincitori del Concorso Europeo Gelato-Day 2017, cioè i cinque gelatieri che hanno svolto le migliori iniziative in occasione della scorsa Giornata Europea: Adriano Colle e Antonella Soravia – Eiscafé Venezia – Kempten (Germania), Maryne Poppe – Tendance Glacée – Namur (Belgio), Luca Pastore – Gelateria Pastore – Acquaviva delle Fonti (Italia), Cristiano Salmistraro – Gelateria Titillapapilla – Gorgonzola (Italia) e Alessandro Squatrito – Gelateria Orchidea – Oliveri (Italia).
I premiati saranno ospiti di Longarone Fiere per 2 giorni durante la Fiera. Mentre al G.A. – Comitato Nazionale per la Difesa e la Diffusione del Gelato Artigianale e di Produzione Propria, che ha portato il maggior numero di partecipanti, verrà consegnata una targa con una menzione speciale per l’impegno profuso alla divulgazione della giornata del 24 marzo, il Gelato-Day.