News AEFI

L’ARENA DEL GUSTO, LA CUCINA PROTAGONISTA A SPAZIOCASA

Vicenza, 22 novembre 2017 – Ci sarà anche il mondo della cucina, con prodotti tipici del veneto, ricette e showcooking tenuti da importanti chef, a SPAZIOCASA, manifestazione di riferimento per il settore della casa, dell’arredamento e del design, organizzata da Italian Exhibition Group. 

 

Dal 24 al 26 novembre e dall’1 al 3 dicembre in fiera di Vicenza, i visitatori potranno assistere a 12 eventi che animeranno l’area Arena del Gusto, un progetto realizzato in collaborazione con Confcommercio Vicenza, dell’Università del Gusto ed i Ristoratori della Confcommercio di Vicenza. Saranno protagonisti cuochi professionisti che realizzeranno in diretta intere ricette per dare spunti e curiosità a tutti gli appassionati di cucina. In evidenza anche i prodotti del territorio a marchio Doc e Dop grazie alla collaborazione con il Consorzio di Tutela Formaggio Asiago e i Consorzi Vini Colli Berici, Lessini Durello, Breganze e Gambellara.

 

Il programma all’Arena del Gusto inizia il 24 novembre con gli appuntamenti “Ristoratori 7 Comuni, Autentica Cucina di Montagna” (a cura dei Ristoratori 7 comuni, ore 15.30), che vedrà impegnati gli chef Elvis Pilati, Lorenzo Peron, Gianmarco Munari, Giacomo Pilati e Giorgio Mosele, e “La trota e gli avanotti del Brenta” (a cura del Gruppo Ristoratori Bassanesi, composto da Sergio Dussin, Elvis Baccin, Luciano Favero Gabriella Chiomento e Marco Dussin, ore 17.30). Si proseguirà sabato 25 novembre con “Il bacalà alla vicentina” (a cura dei Ristoranti della Confraternita del bacalà alla vicentina – ristorante Il Querini da Zemin, ore 10.30) e con l’evento “I vini DOC autoctoni vicentini incontrano l’Asiago DOP” (a cura dei Consorzi del formaggio di Asiago e delle Doc Vicentine, ore 15.30). Domenica 26 novembre è in programma il cookingshow dello chef stellato Giuliano Baldessari “Ossi di seppia” (ore 10.30) e dello chef Alberto Basso “Fichi e melanzane: la nuova cucina vegetale” (ore 15.30). 

 

Il week end successivo inizierà venerdì 1 dicembre con l’evento “Il broccolo di Bassano, ovi e broccoli bolliti, zuppa con broccoli e speck di Asiago, broccolo gratinato con formaggio San Rocco” (a cura del Gruppo Ristoratori Bassanesi, ore 15.30), e un ulteriore evento dei Consorzi dal titolo  “I vini DOC autoctoni vicentini incontrano l’Asiago DOP” (ore 17.30). Sabato 2 dicembre sono in programma “Un fior fiore di bacalà” con lo chef Elio Bertoldo (a cura dei Ristoranti della Confraternita del bacalà alla vicentina, ore 10.30) e l’evento dello chef Marco Tomasi “Il broccolo fiolaro di Creazzo” (con la Confraternita del Broccolo Fiolaro di Creazzo, ore 17.30). Infine domenica 3 dicembre gli appuntamenti “Tagli e preparazioni veloci a base di carne” (a cura delle Macellerie del Gusto, ore 15.30) e “Sapori d’autunno” (a cura dei Ristoranti d’autore della Pedemontana, ore 17.30), con gli chef Giovanni Dalle Mulle, Alessandro Sartori, Davide Crosara, Alex De Anna e Santo Panariello.

 

Per il programma dell’Arena del Gusto: www.spaziocasafiera.it e www.universitadelgustovicenza.it

 

SPAZIOCASA 2017 presenta diverse novità: saranno sviluppate le due tradizionali aree tematiche Stile e Comfort e introdotti tre nuovi progetti: Design Market, un’area riservata al settore immobiliare e spazi dedicati agli incontri con i professionisti. Previsti eventi, convegni in tema di sostenibilità ambientale e workshop formativi. In un elegante contesto espositivo, SPAZIOCASA ospiterà le eccellenze del Made in Italy, maestri dell’artigianato, del design e delle tecnologie applicate alla vita quotidiana. Le aziende proporranno nuove soluzioni per la casa, edili e di arredamento per soddisfare i desideri e le necessità del pubblico e dare la possibilità di disegnare e vivere il proprio spazio abitativo. Il tutto attraverso un format che porrà al centro l’esperienza del visitatore e i trend più attuali.

 

ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA: FOCUS ON

Italian Exhibition Group SpA, la società nata dall’integrazione tra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza, è presieduta da Lorenzo Cagnoni, con la vice presidenza esecutiva di Matteo Marzotto e la direzione generale di Corrado Facco. IEG, che ha chiuso il 2016 con fatturato consolidato pro-forma di 124,8 milioni, un EBITDA pro-forma di 21,9 milioni e un risultato netto consolidato di 6,6 milioni, è il primo organizzatore fieristico italiano, con 59 prodotti in portafoglio (riferiti alle filiere Food & Beverage, Green, Technology, Entertainment, Tourism, Transport, Wellness, Jewellery e Fashion, Lifestyle & Innovation), primo anche per redditività operativa lorda, e vanta 216 tra eventi e congressi. Asset prioritario della Società è favorire l’internazionalizzazione di tali comparti rappresentativi del Bello e Ben Fatto nel mondo, partendo da una solida presenza nel mondo con già una joint venture negli Emirati Arabi Uniti e presenze in USA, Cina, India e Sudamerica. IEG svolge inoltre il ruolo di leader nazionale nel segmento convegnistico-congressuale. Nel 2016, IEG, nel complesso delle sedi espositive e congressuali di Rimini e Vicenza ha totalizzato 14.593 espositori, sfiorando i 2,5 milioni di visitatori. www.iegexpo.it

 

PRESS CONTACT ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA

Elisabetta Vitali – head of national media & corporate communication mediarimini@iegexpo.it 

Patrizia Rovaris – head of international media & corporate communication mediavicenza@iegexpo.it

 

UFFICIO STAMPA SPAZIOCASA

MY PR Lab, Vicenza Tel +39 0444 512550

Filippo Nani, Mobile: +39 3351019390 filippo.nani@myprlab.it 

Lisa Scudeler lisa.scudeler@myprlab.it 

 

Newsletter