News AEFI

BIMBI…NARIA: DOMANI E DOMENICA ALLA MILLENARIA LABORATORI DIDATTICI SU CIBO, NATURA E AGRICOLTURA, GIOCHI E DIVERTIMENTO.

Gonzaga, 17 novembre 2017

Entra nel vivo – domani e domenica – la seconda edizione di “Bimbi…naria. 1000 Modi per crescere” alla Fiera Millenaria di Gonzaga, partita oggi con una mattinata dedicata alle scuole.

La fiera è aperta dalle 10 alle 19.

Per i bimbi da 0 a 11 anni ci saranno 5 padiglioni con decine di laboratori didattici dedicati ad alimentazione, natura e agricoltura, oltre a giochi, letture e tanto divertimento. Tutte le attività sono gratuite.

L’evento è organizzato da Fiera Millenaria in collaborazione con Confcooperative, Coldiretti, ATS Val Padana e Gam Gonzagarredi.

Tra i laboratori didattici a cui i bambini potranno partecipare ci sono percorsi sensoriali con materiali naturali, lezioni di cucina salutare per piccoli chef, esperienze per diventare baby soccorritori, conoscere il Parmigiano Reggiano, preparare una merenda sana, riciclare e trasformare gli scarti in piccole opere d’arte, conoscere gli animali, realizzare piccole mangiatoie per uccellini, creare con il cartone, costruire piccoli orti. Inoltre, si potrà sperimentare il baby-yoga e sperimentare il metodo Montessori.

Ci sono, poi, iniziative per i genitori come le lezioni di babywearing e utilizzo della fascia per neonati e le attività di ATS Val Padana per scoprire i corretti stili di vita adatti a bimbi, genitori e nonni e provare l’impedenziometro, una speciale bilancia che misura la composizione della massa corporea.

A Bimbi…naria ci sarà anche un bus speciale – un biblio-bus – dove partecipare a letture animate e uno spazio per incontrare da vicino gli animali della fattoria.

Inoltre, un intero padiglione dedicato alle costruzioni Lego e al Duplo, giochi gonfiabili in formato maxi, giostrine, piste, mini golf e truccabimbi.

Per i più piccoli c’è anche l’apposita nursery.

Il programma completo delle attività è su www.fieramillenaria.it, dove è anche possibile scaricare una riduzione di 2 euro sul biglietto d’ingresso.

 

BIGLIETTI:

intero 8 euro

ridotto 4-11 anni: 5 euro

omaggio fino a 3 anni

 

Newsletter