News AEFI

La tua agricoltura

Bolzano, 17 novembre 2017 – Fiera Bolzano festeggia nel 2017 la 25a edizione della tradizionale fiera dell’agricoltura alpina, ovvero 100 giorni in cui è stato possibile vivere l’agricoltura dal vivo, assieme ai macchinari all’avanguardia dei fornitori più rinomati, alle preziose informazioni fornite dall’Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi, nonché alla mostra zootecnica più amata di sempre. La formula vincente di questa manifestazione unica nel suo genere rimarrà pressoché invariata in occasione della 25a edizione.

La tua agricoltura 

Il motto di Agrialp di quest’anno funge da filo conduttore del programma della fiera agricola. Il tema intende mettere in evidenza l’importanza di questo settore economico per l’intero territorio, ma anche mostrare concretamente quanto ciascuno di noi approfitti dei prodotti, delle attività e dell’impegno quotidiano dei nostri coltivatori, nonché quanto sia indispensabile, stimolante, versatile e variegata l’agricoltura altoatesina. 

Dal punto di vista del contenuto, la manifestazione di quest’anno si svolge completamente all’insegna dell’agricoltura locale. Alimentazione, piacere, economia, paesaggio, tradizione e usanze sono solo alcuni degli aspetti incarnati dall’agricoltura altoatesina. L’evento di quest’anno si ripropone di affrontare queste tematiche, nonché il lavoro ad esse connesso e l’importanza per la società dell’agricoltura altoatesina, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica. Gran parte della popolazione riconosce il valore dell’agricoltura e nutre simpatia nei confronti di coltivatori e coltivatrici. Per fare in modo che ciò perduri, occorre che i cittadini siano continuamente tenuti al corrente dei servizi forniti dagli agricoltori locali.

Da giovedì a domenica 

Per la prima volta, la principale fiera dell’agricoltura dell’arco alpino avrà luogo da giovedì a domenica, dal 23 al 26 novembre, e non più come di consueto dal venerdì al lunedì. Con oltre 430 espositori, la Fiera Agricola dell’Arco Alpino ha nuovamente fatto registrare il tutto esaurito. I prodotti e i servizi presentati riguarderanno i seguenti settori: agricoltura, selvicoltura, allevamento, frutticoltura, viticoltura e produzione di latte. 

Razza Bruna – Asta d’Elite

L’Asta d’Elite dei prestigiosi bovini da allevamento di Razza Bruna, alla quale potrà partecipare anche il grande pubblico, sarà uno degli highlight di quest’anno presso Agrialp. Il sabato, nell’arena gremita, gli offerenti non si risparmieranno i colpi e dovranno talvolta superare i propri limiti per portarsi a casa uno degli animali splendidamente agghindati.  

Palco d’azione del Bauernbund

Fulcro della manifestazione, sarà il programma dell’Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi (Südtiroler Bauernbund), molto ricco e stimolante. Durante i quattro giorni di fiera si svolgeranno discussioni, presentazioni di novità, spettacoli e molto altro. L’Unione Giovani Agricoltori Sudtirolesi apporterà il suo contributo con l’assegnazione del premio per l’innovazione IM.PULS che si terrà sabato pomeriggio. 

Interpoma Innovation Camp

In collaborazione con IDM Südtirol-Alto Adige, Fiera Bolzano organizzerà un incontro in anticipazione della fiera di riferimento del settore melicolo, che si terrà nuovamente l’anno prossimo. Giovedì 23 novembre, le startup più innovative del settore agricolo e melicolo si riuniranno in occasione del secondo Interpoma Innovation Camp. I partecipanti avranno la possibilità di raccogliere idee ed esperienze, creare sinergie, scambiare contatti e offrire il proprio contributo per il miglioramento e il sostegno al settore melicolo in Alto Adige.

Mostra zootecnica

La tradizionale mostra zootecnica si terrà come di consueto il fine settimana, all’interno delle stalle del vicino Centro Commercializzazione Bestiame, dove saranno presenti circa 200 animali appartenenti alle diverse specie e razze che abitano il territorio sudtirolese. I più piccoli invece si potranno divertire facendo conoscenza dei cuccioli delle diverse specie, come porcellini, agnellini, capretti e vitelli.

AGRIALP 2017

Da giovedì 23 a domenica 26 novembre, dalle ore 8:30 alle ore 18:00 

Entrata: 8 euro, online: 4 euro/ Over 60 e bambini dai 7 ai 12 anni pagano 4 euro.

Asta d’Elite internazionale: sabato 25 novembre 

Mostra zootecnica: sabato e domenica 25 e 26 novembre nel Centro Commercializzazione Bestiame, Via Galvani 4

Il parcheggio visitatori si trova sul tetto della fiera: € 1,50/ora

Consigliamo di utilizzare i mezzi pubblici: in treno fino alla fermata stazione fiera/Bolzano sud sulla linea Bolzano-Merano, o in autobus linea 10A/B o 18 da Bolzano Stazione centrale. Per maggiori informazioni: www.agrialp.com/de

 

Newsletter