News AEFI

APERTURA A TUTTO GAS PER IL 1° MARBLE RALLY OF CHAMPIONS DI CARRARAFIERE

Roboante partenza del 1° Marble Rally of Champions di CarraraFiere con Manrico Falleri alla guida di una FIAT 124 Abarth della concessionaria “Lunatici “. In pista insieme a lui, per i primi giri inaugurali, il Direttore Figari, il Presidente Felici di CarraraFiere e il Presidente del Consiglio Comunale Michele Palma che si sono messi in gioco per salutare il nuovo evento  voluto da CarraraFiere e organizzato da Silvano Luciani in collaborazione con Maremma Corse.  

“Una bella e nuova iniziativa che permette di sfruttare in chiave moderna gli spazi fieristici e che sono contento di inaugurare” – dice il Presidente del Consiglio Comunale Michele Palma –  Alcune di queste auto hanno fatto la storia del Rally ed è appassionante vederle correre proprio qui a Marina di Carrara. L’esperienza fatta in pista questa mattina è stata emozionante e avere alla guida un esperto come Manrico Falleri mi ha permesso di godere in tutta tranquillità dell’avventura.”

In mostra macchine sportive, da competizione e d’epoca fra le quali alcuni modelli Lancia, le Fulvia, Stratos e Delta integrale, veri e propri capolavori dell’industria automobilistica mondiale; sulla pista ad alta spettacolarità allestita sull’area esterna della fiera un’alternanza di modelli storici e moderni per le diverse categorie. 

La Toscana è da sempre terra di motori: una delle più antiche competizioni automobilistiche della regione risale al lontano 1914 quando, sul lunghissimo circuito (stradale) del Mugello, si corse la prima competizione di regolarità lungo un tracciato di ben 67,5 chilometri. Corse spettacolari immerse nelle splendide ambientazioni del paesaggio toscano: dal tradizionale rally del Ciocco e Valle del Serchio al Ronde della Val d’Orcia, dalle prove per auto storiche lungo le affascinanti strade dell’isola d’Elba al Rally del Casentino, fino alla scenografica gara Tuscany Rally del Brunello tra i vigneti di Montalcino, solo per citare alcuni importanti eventi.

Già negli anni ’90 alcune scuderie avevano lanciato un evento in pista a Marina di Carrara, ottenendo un ottimo successo di pubblico. 

La comunità di piloti e appassionati  in Toscana e in Liguria  è una delle più numerose a livello nazionale: vantiamo campioni del calibro di Paolo Andreucci, plurivincitore del campionato italiano rally e originario di  Castelnuovo Garfagnana, Andrea Ghini, ex pilota ufficiale Lancia nel campionato mondiale negli anni 90, originario di Livorno e Silvano Luciani di Carrara, vincitore dell’ International Rally Cup nel 2007. 

“E’ stata una soddisfazione per me organizzare questa prima edizione, a distanza di 26 anni dalla mia partecipazione all’evento organizzato a Carrara nel 1991” – racconta Silvano Luciani, organizzatore di MROC in collaborazione con Maremma Corse e CarraraFiere – “il lavoro organizzativo è stato impegnativo, ringrazio quindi Maremma 

 

Corse, lo staff di CarraraFiere e i ragazzi di MROC. Stiamo già lavorando all’edizione 2018, che ci trasformerà in una gara iscritta nel calendario ufficiale del campionato italiano. Alla 

gara affiancheremo un altro evento sportivo amatoriale che animerà alcune zona della città di Carrara”.

“Questo nuovo evento è nato in corsa, aspettando 4x4Fest in programma dal 13 al 15 ottobre, ma verrà ampliato e valorizzato nell’arco del 2018” – dichiara il Presidente di IMM/CarraraFiere Fabio Felici –  Il Rally ha la caratteristica di unire alla professionalità 

dei piloti un popolo numeroso di appassionati, disposti a percorrere chilometri per assistere alle acrobazie dei loro piloti preferiti. Questa passione si trasforma in una opportunità per il nostro territorio  e in un  volano economico che è nostra intenzione perseguire”. 

 

Il Marble Rally of Champions, oltre che evento di intrattenimento, si caratterizza per la sua    valenza sociale: parte dell’incasso sarà infatti  devoluto alla Croce Rossa Italiana.

 

Evento organizzato da MROC in collaborazione con Maremma Corse e CarraraFiere

Info utili:  

date: 7/8 ottobre – Orario 09.00-18.00 – Ingresso 3 Viale Colombo (lato mare)

Costo d’ingresso per le due giornate € 10,00.  

Ufficio Comunicazione MROC

Ufficio Comunicazione CarraraFiere 

Newsletter