
SECONDO WEEKEND PER CASA MODERNA CHE SI CONSOLIDA COME APPUNTAMENTO CLOU DELL’ABITARE
Alcune Regioni a Statuto speciale come il F.V.G. hanno elevato gli standard abitativi, sempre più indirizzati verso qualità costruttiva, risparmio energetico, comfort e sicurezza. Una scelta avveduta che può però generare il lievitare dei costi di realizzazione. Per far fronte a questo problema e per unire qualità costruttiva ad un prezzo accessibile, molto imprese hanno scelto di mettersi in rete creando sistemi costruttivi integrati, capaci di garantire qualità architettonica. Anche questo nuovo assetto strategico del settore edile fa di Casa Moderna il punto di riferimento privilegiato per la casa e l’abitare. Fino a domenica 8 ottobre Casa Moderna concentra nel quartiere fieristico udinese le migliori proposte e tendenze del mercato. Caldaie ibride per ridurre i costi in bolletta e un funzionamento più ecologico; il grande ritorno del legno in ogni forma per interni ed esterni; mattoni alternativi per costruzioni antisismiche con un perfetto isolamento termico. Nell’arredo-bagno anche le novità “made in Friuli” con esclusivi rivestimenti in resina e speciali pannelli doccia che concentrano la forza dell’acqua su determinate zone del corpo.
Nel padiglione 7 lo sponsor tecnico di Casa Sicura offre ogni giorno, su appuntamento, delle consulenze gratuite studiate su misura con i Security Manager.
I nuovi scenari dell’edilizia in F.V.G. saranno al centro dell’importante tavola rotonda che la Regione ha deciso di organizzare nel contesto appropriato di Casa Moderna rivolgendosi a tutte le persone che vorranno prendere parte all’incontro fissato per le ore 11.00 di domani (sabato 7) nella sala eventi del padiglione 7. Titolo dell’incontro “Il futuro è adesso: i nuovi scenari dell’edilizia” in cui i protagonisti del settore si metteranno a confronto. Ad introdurre i lavori interviene uno dei massimi esperti italiani di futures studies, il prof. Roberto Poli dell’Università degli Studi di Trento.
«Nel 2016 – precisa l’Assessore regionale Mariagrazia Santoro – la Regione è stata presente a Casa Moderna con la volontà di far conoscere la riforma delle politiche abitative e il suo primo canale di funzionamento: l’edilizia agevolata (prima casa). Il riscontro da parte dei visitatori è stato incredibilmente positivo ed è proprio per questo che abbiamo scelto di rinnovare la nostra partecipazione anche quest’anno presentando ai cittadini i nuovi regolamenti e i nuovi strumenti messi loro a disposizione dalla riforma e ciò che offriamo in termini di assistenza e accompagnamento per quanto riguarda l’edilizia agevolata».
La presenza della Regione in Casa Moderna è visibile anche all’interno del padiglione 8 dedicato a Casa Biologica, nello stand che nasce dalla collaborazione con il Consorzio INNOVA FVG e che vede coinvolti altri importanti soggetti che gravitano attorno al mondo regionale della casa: la Filiera del Legno, il Fondo Social Housing FVG, l’Agenzia per l’Energia del Friuli Venezia Giulia e la cooperativa Legno Servizi.
Altri appuntamenti in Fiera nell’agenda di sabato 7 ottobre:
ore 15:30-16:00 – sala eventi padiglione 7
GUIDA ALL’INCENTIVO IN 30 MINUTI
Conoscere le agevolazioni per rendere la tua casa più efficiente
Relatore Irene Coseano – Sportello Energia FVG
Organizzato da APE FVG e Sportello Energia FVG
ore 16:00-17:00 – sala eventi padiglione 7
Convegno
LE BUONE PRATICHE
Perché riscaldare con le biomasse, senza inquinare si può
Organizzato da IL FOCOLARE di Fabbro Graziella
ore 18:00-19.00 sala eventi padiglione 7
LA MUSICA DELLE FORME//LE FORME DELLA MUSICA
Con Alessio Screm, musicista e musicologo
Lezione-conferenza di 40 minuti con proiezione di slide e ascolti, a cura di Alessio Screm, musicista e dottore di ricerca in Musicologia, docente di Storia della musica presso istituti pubblici e privati, organizzatore di rassegne concertistiche ed eventi culturali.
Organizzato da Associazione ON ART
Sabato 7 e domenica 8 ottobre stand aperti dalle 10.00 alle 21.00.
Casa Moderna facilita l’afflusso del pubblico mediante la promozione ingresso a prezzo ridotto (€ 5,00 anziché € 7,00 ) registrandosi su www.promocasamoderna.it
Maggiori info e tutte le promozioni attive su www.casamoderna.web-wall.it