News AEFI

LAKE COMO DIGITAL, UN’INIZIATIVA MADE IN LARIOFIERE

In occasione della Giornata Mondiale delle Esposizioni Lariofiere Como-Lecco spiega la propria ricetta per costituirsi veicolo globale delle eccellenze locali. Seguendo i principi del “Think Global, Act Local”, il Centro Espositivo erbese ha voluto presentare il progetto Lake Como Digital, auspicato da Regione Lombardia e da Unioncamere Lombardia e realizzato con il supporto delle Camere di Commercio di Lecco e di Como.
Lake Como Digital segna un punto di svolta per l’Ente fieristico, cresciuto insieme al territorio che lo ha ospitato fin dalle sue origini. Il passaggio rappresenta una naturale evoluzione della funzione principale di Lariofiere, quella di promotore delle eccellenze del territorio e della cultura local rivolto ad un pubblico global. Nato come organizzatore di mostre dedicate alla natura e gli animali, negli anni l’Ente si è legato sempre più al concetto di innovazione, portando avanti temi d’avanguardia che spaziano dalla tecnologia all’enogastronomia all’ecologia, approdando in tempi recenti al turismo.
Lo step ultimo di questo percorso di crescita è rappresentato proprio dal progetto Lake Como Digital, quando dalla funzione di ospite delle eccellenze e di vetrina espositiva Lariofiere è passato a quella di attore proattivo della promozione dell’intera area lariana. L’obiettivo è quello di trasformarsi in DMO (Destination Management Organization), ideando iniziative di Marketing Territoriale ad ampio raggio e insieme adoperandosi per digitalizzare gli operatori turistici del Lago di Como.
Il progetto stesso si è concentrato su diverse linee di azione.
Prima di tutto Lariofiere si è occupato di guidare gli operatori in un lineare processo di crescita della digital awareness: attraverso corsi, incontri e workshop è stato spiegato in termini accessibili e concreti come migliorare la propria visibilità sul web.
In secondo luogo l’Ente ha sviluppato una piattaforma internet in linea con gli standard attuali, user e mobile friendly, in grado di raccontare il territorio attraverso spotlight interessanti ed aggiornati e insieme di concedere risalto alle diverse attività presenti sul Lago di Como, dai ristoratori agli albergatori passando per gli organizzatori di eventi e per i centri sportivi.
In terzo luogo Lariofiere si è occupato in prima persona della promozione a tutto campo del territorio, interagendo con stakeholder, blogger e influencer, creando contenuti sui principali Social Network, ideando iniziative volte a far conoscere meglio la realtà del Lario (come la partecipazione al 100^ Giro d’Italia) e collaborando con le altre realtà turistiche della Regione Lombardia grazie alla partnership di Explora inLombardia. La creazione di hashtag ad hoc per l’iniziativa, dal generale #lakecomo a quelli divisi per argomenti (#lakecomogreen, #lakecomomountains, #lakecomodigital…) consente l’organizzazione e l’integrazione dell’intero sistema promozionale.
Un progetto impegnativo dunque, il culmine di un processo di crescita che ha portato l’Ente erbese da piccolo Centro del Triangolo Lariano a punto di riferimento dell’intero sistema turistico Lago di Como.
Una storia, un percorso, una lezione: anche Lariofiere, come altri Centri Fieristici, si è evoluto mantenendo salde le proprie priorità ed i propri impegni verso il territorio di riferimento. Che sia questa la strada da seguire?

Newsletter