News AEFI

AL VIA IL PROGRAMMA FORMATIVO DI AEFI “LA COMUNICAZIONE FIERISTICA NELL’ERA DIGITALE”

Con la prima sessione dedicata alle Fiere del Veneto su “La comunicazione fieristica nell’era digitale. Come sviluppare le competenze per promuovere online e offline i propri servizi e i propri eventi”, ha preso il via a Padova il programma formativo di AEFI dedicato alle tematiche digitali.

La formazione è un punto fermo dell’attività di AEFI. Per stare al passo con l’evoluzione, essere competitive e sfruttare le opportunità offerte dal mondo digital è infatti fondamentale che le Fiere siano costantemente aggiornate su come evolvono gli strumenti di comunicazione a supporto delle manifestazioni.

Il corso, della durata di 30 ore, suddivise in cinque giornate, offre agli associati una serie di approfondimenti su quale impatto hanno i nuovi media sul modo in cui le fiere gestiscono la comunicazione verso espositori e visitatori, come la tecnologia può diventare un vantaggio competitivo e un reale valore aggiunto per le manifestazioni e le aziende che vi partecipano.

Grazie ai contributi degli esperti, infatti, al termine del corso ogni associato avrà maturato le competenze per comprendere:

  • cosa può rendere efficace una comunicazione offline e online;
  • quali sono le peculiarità di un messaggio vincente e come trasferirle efficacemente sul web o nella grafica;
  • quali sono gli elementi fondamentali per creare un piano editoriale;
  • le caratteristiche della comunicazione dei diversi canali social;
  • i tecnicismi e le tecniche per promuovere la diretta di un evento grazie agli strumenti di real time marketing;
  • come condividere news, eventi propri e/o di altri ed ampliare i contatti su nuovi canali.

Dopo Padova, il corso dedicato alle Fiere del Veneto, proseguirà a Longarone nelle giornate del 27 aprile, 4 maggio, 11 maggio,18 maggio.

Martedì 2 Maggio avrà inizio, invece, il corso presso la sede di BolognaFiere che si svilupperà in diverse sessioni in programma nei martedì successivi, il 9, 16 e 30 Maggio e il 6 Giugno.

AEFI-Associazione Esposizioni e Fiere Italiane, associazione privata senza scopo di lucro nasce nel 1983 con l’obiettivo di generare sinergie tra i più importanti quartieri fieristici italiani. In particolare AEFI si pone come interlocutore privilegiato per gli operatori e le istituzioni, e svolge un ruolo di sostegno per gli associati attraverso lo sviluppo di attività e programmi nell’ambito della formazione, del marketing, della promozione e della ricerca, oltre all’erogazione di servizi per le fiere attraverso l’attività delle proprie Commissioni: Tecnica di Quartiere, Giuridico-Amministrativa, Internazionalizzazione e Fiere in Rete.
Sul piano internazionale, AEFI rappresenta le fiere italiane in UFI-Unione delle Fiere Internazionali. Presieduta da Ettore Riello, AEFI conta 35 quartieri fieristici Associati, che organizzano oltre 1.000 manifestazioni all’anno su una superficie espositiva totale di 4,2 milioni di metri quadrati. Nei quartieri fieristici associati AEFI si svolgono il 95% delle manifestazioni fieristiche internazionali e l’85% del totale delle manifestazioni fieristiche che hanno luogo annualmente in Italia.

Newsletter