
APRE EXPOMEGO: DA DOMANI (giovedì 16 febbraio) IN FIERA A GORIZIA OLTRE 150 ESPOSITORI ITALIANI E SLOVENI PER FARE DELLA 45^ CAMPIONARIA UN APPUNTAMENTO DA NON PERDERE
Si apre il sipario sulla 45^ edizione della Fiera Campionaria EXPOMEGO. A partire dalle 15.00 di domani (giovedì 16 febbraio) dall’ingresso del quartiere fieristico di Gorizia transiteranno numerosi visitatori per la manifestazione fieristica che ormai fa parte della storia e della tradizione di Gorizia, dell’Isontino e più in generale della Regione Friuli Venezia Giulia con una componente slovena sempre più consistente sia nella parte espositiva, sia nella presenza di pubblico.
L’inaugurazione è fissata per le 17.30 di domani (giovedì 16) nell’area eventi del padiglione D con gli interventi di saluto da parte di Luisa De Marco Presidente di Udine Gorizia Fiere, Branko Meh Presidente della Camera di Artigianato e della piccola impresa della Slovenia, Zoran Simčič Presidente della Camera Regionale Imprenditoria Artigiana di Nova Gorica, Gianluca Madriz Vice Presidente della Camera di Commercio della Venezia Giulia, Ettore Romoli Sindaco di Gorizia, Matej Arčon Sindaco di Nova Gorica. Unanime il giudizio delle autorità nel ribadire la volontà di proseguire il percorso intrapreso nel 2013 quando è stato firmato l’accordo di collaborazione tra Udine e Gorizia Fiere e la Camera di Nova Gorica per il rilancio dell’economia nell’area transfrontaliera. Accordo che ha accelerato e rafforzato i rapporti costruiti in questi anni e che oltre a tradursi nell’apertura dello sportello permanente di rappresentanza di Udine e Gorizia Fiere a Nova Gorica per le aziende slovene, ha registrato la soddisfazione delle aziende slovene, che riconoscono l’efficacia promozionale e commerciale di EXPOMEGO verso il visitatore/consumatore italiano e verso i visitatori della Slovenia i quali, alla pari dei visitatori italiani, possono contare su un’offerta espositiva ampia, qualificata e diversificata. L’impegno e l’obiettivo dei due partner (Fiera e Camera) è quello di estendere ulteriormente l’area di provenienza delle imprese slovene. Gli esiti positivi emersi dalle ultime edizioni e le potenzialità di EXPOMEGO come strumento di promozione e rilancio dell’economia e delle imprese della fascia transfrontaliera sono i migliori presupporti perché anche l’attuale edizione rinnovi i successi raggiunti.
Fino a domenica 19 febbraio, saranno oltre 150 gli espositori che occuperanno i padiglioni e le aree esterne del quartiere fieristico di Via della Barca. Questi i macro settori espositivi:
• Arredamento
• Artigianato
• casalinghi e corredo casa
• edilizia
• materiali e sistemi per il risparmio energetico
• serramenti
• stufe e caminetti
• focus espositivo dedicato alla promozione turistica ed enogastronomica della Valle dell’Isonzo, Valle del Vipacco e del Carso
La componente slovena conta più di 40 tra artigiani, imprenditori, produttori agricoli e operatori turistici. A prevalere sono le imprese del settore dei serramenti, del materiale edilizio, dei tendaggi, pavimenti in legno e del settore automobilistico.
Come è ormai tradizione, la Camera di Nova Gorica organizza, con il supporto del Comune di Nova Gorica, l’evento “Goriški dan”, in programma sempre domani (giovedì 16 febbraio), subito dopo subito dopo l’apertura ufficiale di Expomego.
Quest’anno il taglio del nastro della 45^ edizione sarà davvero particolare perché sarà seguito anche dal “taglio” dello Strudel ed è proprio questo dolce dalla storia pluricentenaria il protagonista dello Special Event 2017 “Sua Maestà lo Strudel” che consentirà di conoscerne le origini, le contaminazioni, le varianti culturali e anche le ricette per la preparazione.
Non mancheranno i momenti nei quali la teoria si unirà piacevolmente alla pratica come nella conferenza sulla storia dello Strudel seguita dalla degustazione guidata di diverse ricette di strudel: appuntamento in agenda venerdì 17 febbraio, alle ore 17.00, nell’area eventi del padiglione D, con la partecipazione di Roberto Zottar, Delegato per la Provincia di Gorizia dell’Accademia Italiana della Cucina e le presentazioni di diverse ricette di strudel da parte di Patricija Furlan, Ošterija Branik – Branik, Nova Gorica, Sonia Stekar, Azienda agritruristica Stekar – Giasbana, San Floriano del Collio e Martina Gorjan Sulič, Gostilna s prenočišči, Hoteli Winkler – Lokve, Nova Gorica.
Come libero è l’ingresso a EXPOMEGO, libera è la partecipazione a tutti gli eventi collateriali che ogni giorno renderanno più piacevole la visita in Fiera.
Con Expomego prende il via anche la 5^ edizione del Festival Internazionale del Goulash arricchendo e caratterizzando l’offerta gastronomica della Campionaria con assaggi, degustazioni e simpatici “confronti” fra la ricetta goriziana (goulash con patate), la ricetta slovena (goulash con cmoki, o canederli) e quella ungherese (goulash con spätzle).
Orario al pubblico per visitare Expomego:
giovedì 16 venerdì 17 febbraio dalle ore 15.00 alle 20.00
sabato 18 e domenica 19 febbraio dalle ore 10.00 alle 20.00
Festival del Goulash aperto ogni giorno fino alle 22.00
ECCO IN SINTESI TUTTO IL PROGAMMA EVENTI DI EXPOMEGO 2017
GIOVEDI’ 16 FEBBRAIO
Ore 17.30_Sala Eventi PAD. D
INAUGURAZIONE 45^ edizione Fiera Campionaria EXPOMEGO con TAGLIO dello STRUDEL
…a seguire “GORIŠKI DAN” nel padiglione B con la Camera Regionale Imprenditoria Artigiana Nova Goriča
Dalle ore 19.00 alle 21.30_ PAD. D Area Festival Goulash
CONCERTO ETNOFOLK
Viaggio musicale con I BENANDANTI
VENERDI’ 17 FEBBRAIO
ore 17.00_Sala Eventi PAD. D
SPECIAL EVENT
CONFERENZA SULLE ORIGINI DELLO STRUDEL
A cura di Roberto Zottar
…a seguire DIMOSTRAZIONI E PRESENTAZIONI DI RICETTE TIPICHE ITALIANE E SLOVENE
Dalle ore 19.00 alle 21.30_ PAD. D Area Festival Goulash
CONCERTO ETNOFOLK
Viaggio musicale con I BENANDANTI
SABATO 18 FEBBRAIO
Ore 10.30_Sala Eventi PAD. D
Tavola rotonda
“DALL’ERMADA AL BRESTOVEC PER CONOSCERE E NON DIMENTICARE”
A cura del GRUPPO ERMADA FLAVIO VIDONIS
Ore 16.00__Sala Eventi PAD. D
Presentazione e discussione su
“LA GRANDE GUERRA VISSUTA DAI GORIZIANI DAL 1916 ALL’INIZIO DELLA RICOSTRUZIONE”
A cura di Liliana Mlakar
Ore 17.00_Area Festival Goulash
LABORATORIO DI DANZE FOLK
Laboratorio introduttivo di danze Folk
A cura di GO Folk
Dalle ore 19.00 alle 21.30_ PAD. D Area Festival Goulash
CONCERTO BALFOLK
Serata di danze Folk con musica dal Vivo
Suona il gruppo I BENANDANTI – danze a cura di GO Folk
DOMENICA 19 FEBBRAIO
Ore 10.30_ Sala Eventi PAD. D
WorK shop e presentazione
“NUOVA REALTA’ ESCURSIONISTICA DELL’AREA STORICO-PAESAGGISTICA DEL COLLE SANT’ELIA DIREDIPUGLIA”
A cura del PRO LOGO FOGLIANO
Dalle ore 17.00 alle ore 20.00_Area Festival Goulash
CONCERTO ETNOFOLK_
Viaggio musicale con I BENANDANTI