News AEFI

AEFI FIRMA UN ACCORDO STRATEGICO CON IELA, ASSOCIAZIONE MONDIALE DEI PROFESSIONISTI DELLA LOGISTICA PER IL SETTORE FIERISTICO

Prosegue l’attività di AEFI per la promozione e l’internazionalizzazione del sistema fieristico italiano. Da sempre attiva nel dialogo con le principali realtà istituzionali mondiali del settore al fine di supportare il business dei propri associati, AEFI, nei giorni scorsi, ha siglato un Memorandum of Understanding con IELA-International Exhibition Logistics Association, l’associazione mondiale che raggruppa tutti gli operatori che si occupano di logistica nel mondo fieristico.

Gli obbiettivi dell’accordo sono lo scambio di informazioni sull’evoluzione del settore; la reciproca promozione delle rispettive attività; l’organizzazione di iniziative comuni, di incontri e seminari dedicate alla formazione dei propri associati; nonché favorire l’attività di networking.

L’intesa rientra nella mission di AEFI di sostegno ai quartieri associati, anche con l’implementazione di servizi dedicati, utili all’espansione sui mercati internazionali. Questa partnership sarà particolarmente funzionale alle piccole fiere che grazie al network di operatori professionali della logistica di IELA, presenti in modo capillare in tutto il mondo, potranno più agevolmente partecipare anche a manifestazioni che si svolgono in Paesi lontani.

La logistica rappresenta un asset strategico del sistema fieristico, fondamentale per la buona riuscita di un evento – commenta Ettore Riello, Presidente di AEFI. – Nonostante la rivoluzione digitale abbia portato alla nascita di marketplace virtuali, le fiere continuano a rappresentare vetrine insostituibili e importanti occasioni di crescita per le imprese. Con questa intesa, AEFI intende intensificare le attività di promozione e agevolare gli associati in tutti i processi di realizzazione di una manifestazione, offrendo la possibilità di trovare il partner giusto grazie al network di operatori professionali di IELA operanti sul mercato mondiale”.
Crediamo che l’eccellenza operativa sia un driver di successo sia per l’organizzatore che per il quartiere fieristico. L’accordo con AEFI rientra nel progetto di sviluppo di IELA e siamo certi che potremo beneficiarne entrambi. La partnership ha, da un lato, l’obiettivo di agevolare gli associati AEFI in tutti step del processo logistico, utili per il buon risultato di una manifestazione ovunque essa si svolta e soprattutto a seguito dell‘introduzione di sempre nuove e più stringenti misure di sicurezza. Dall’altro ci permetterà di portare  in un mercato strategico come quello italiano innovazioni a supporto dello sviluppo del settore ”, aggiunge Guido Fornelli, membro del board di IELA.

 

AEFI Associazione Esposizioni e Fiere Italiane nasce nel 1983 con l’obiettivo di generare sinergie tra i più importanti quartieri fieristici italiani. In particolare AEFI si pone come interlocutore privilegiato per gli operatori e le istituzioni, e svolge un ruolo di sostegno per gli associati attraverso lo sviluppo di attività e programmi nell’ambito della formazione, del marketing, della promozione e della ricerca, oltre all’erogazione di servizi per le fiere attraverso l’attività delle proprie Commissioni: Tecnica di Quartiere, Giuridico-Amministrativa, Internazionalizzazione e Fiere in Rete.
Sul piano internazionale, AEFI rappresenta le fiere italiane in UFI-Unione delle Fiere Internazionali. Presieduta da Ettore Riello, AEFI conta 35 quartieri fieristici Associati, che organizzano oltre 1.000 manifestazioni all’anno su una superficie espositiva totale di 4,2 milioni di metri quadrati. Nei quartieri fieristici associati AEFI si svolgono gran parte delle manifestazioni fieristiche internazionali e l’85% del totale delle manifestazioni fieristiche che hanno luogo annualmente in Italia.

IELA International Exhibition Logistics Association, associazione mondiale dei professionisti del settore della logistica per il comparto fieristico. I rigorosi requisiti di ingresso di IELA, assicurano il massimo livello di qualità del servizio. I suoi membri, che operano secondo il codice etico dell’associazione, sono riconosciuti come leader di settore e professionisti specializzati sia sul territorio che a livello mondiale.
Grazie a partnership con le principali organizzazioni del settore, come UFI, IAEE, IAEM, AEO ed AEFI, IELA garantisce agli organizzatori e ai quartieri fieristici l’accesso a un network internazionale di contatti specializzati anche in procedure doganali.
Nata nel 1985, IELA è presieduta da Mariane Ewbank e attualmente conta 155 associati e 33 affiliati provenienti da 54 Paesi. Tra gli associati anche 5 imprese italiane: Cogefrin Spa, DSV Spa, Expotrans Spa, Gondrand-Fercam Group Spa, Otim Spa.

Newsletter