
INNOVAZIONE nel settore edile: IMM al SAIE 2016 con le nuove applicazioni per il marmo e la pietra naturale.
Ha preso il via ieri e prosegue fino al 22 ottobre il SAIE di Bologna, la più grande manifestazione italiana per il settore edile.
Attraverso l’organizzazione di Internazionale Marmi e Macchine un’intera area espositiva sarà dedicata al marmo, alla pietra naturale e ai suoi utilizzi nel mondo delle costruzioni, con un occhio attento all’innovazione e all’economia circolare.
Presenti nell’area realtà importanti del nostro territorio come Garfagnana Innovazione, Consorzio Carrara Export, Tonini e Donnini, Stoneheng e Marmoexpert, la nuova rete nazionale di marmisti che ha fatto della qualità la propria bandiera.
Le startup e le PMI innovative che animeranno la Startup Arena con corsi e presentazioni sono le seguenti: Rewallution, con il nuovo sistema di costruzione SpeedyBrick costituito da mattoni simili ai Lego; Apuana Corporate che presenta un tavolo interattivo in marmo che in grado di dialogare con oggetti d’arredo come lampade e orologi attraverso la rete; Catalyst Srl con Carrara Block, mattone riciclato ottenuto per compressione a freddo dei detriti del marmo; Area Caviasca con nuove applicazioni per l’architettura e il design attraverso il riutilizzo degli scarti; Musive con un brevetto per la massimizzazione delle materie prime estratte; Pietranet che attraverso l’uso degli scarti di lavorazione produce pavimentazioni eco-sostenibili; The Stones Inc, una nuova piattaforma on line che fa incontrare domanda e offerta di marmo; MTStone Carrara che presenta pannelli alleggeriti e retroilluminati e Best One con l’offerta di un sistema per la resinatura delle bancate in cava.
Le Startup si sfideranno in un Elevator Pitch sabato 22 ottobre alle ore 14. In questa occasione dovranno presentare la propria innovazione in soli 5 minuti di fronte alla Commissione di esperti composta da:
Prof. Marco Ferrero – Presidente di Giuria – professore presso l’Università La Sapienza di Roma – Dip. Di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale. La sua attività di ricerca riguarda gli aspetti tecnico-costruttivi degli organismi edilizi in relazione alle metodologie progettuali, con particolare riferimento agli impieghi dei materiali lapidei e alla progettazione biocompatibile.
Arch. Antonella Grossi: Exhibition manager di SAIE, esperta nella progettazione e organizzazione di eventi e iniziative legate all’innovazione, Edifici sostenibili ed efficienza energetica per il settore edile
Dott. Giuseppina Aloe: Si occupa da oltre 10 anni di web marketing in BolognaFiere, con una parentesi presso IlSole24ORE Business Media. Referente per il portale edilio.it, pioniere nel mondo dell’editoria tecnica b2b di settore.
Presentazione a cura di Manuela Gussoni – Responsabile Ufficio Studi e Ricerche di Internazionale Marmi e Macchine Carrara Spa
Il vincitore dell’Elevatori Pitch sarà indicato come STARTUP più innovativa ed ecosostenibile della STARTUP ARENA di SAIE 2016. Premio: la possibilità di partecipare gratuitamente con un proprio spazio espositivo al Fuori Salone del Mobile di Milano 2017, nell’ambito del progetto organizzato da IMM “La luce del Marmo”