News AEFI

A RIMINI FIERA IL TURISMO CHE CORRE VELOCE

Nel primo semestre 2016 gli arrivi turistici internazionali sono in crescita del 4%, 561 milioni i turisti, in aumento di 21 milioni rispetto al 2015. I dati UNWTO World Tourism testimoniano che il mondo del turismo corre forte e cresce costantemente. Per il resto del 2016 le prospettive sono complessivamente positive. Enorme la prospettiva dei turisti dalla Cina, con una crescita a due cifre della spesa per viaggi internazionali.
 
L’industria turistica sarà da domani protagonista a Rimini Fiera, dove si avvieranno TTG, SIA GUEST e SUN, tre saloni che abbracciano complessivamente la filiera turistica. Il business, l’innovazione, le tendenze e l’alta formazione, oltre alle proposte degli gli attori leader del mercato, fanno delle tre giornate riminesi l’appuntamento imperdibile per ogni operatore del settore.
 
GIORNATA INAUGURALE, MODIFICA DEGLI ORARI
Leggera modifica nel programma di inaugurazione delle manifestazioni.
Alle 11.00 in hall sud avverrà il taglio del nastro e, introdotta da Paolo Audino (Direttore Internazionale e Marketing Rimini Fiera), interverrà l’On. Dorina Bianchi (Sottosegretario di Stato ai Beni e alle Attività Culturali e del Turismo) che a seguire taglierà il nastro per dare il via alla tre giorni di Rimini Fiera dedicata all’industria turistica internazionale.
Alle 11.30, conferenza di apertura in Sala Ravezzi, con i saluti di Andrea Corsini (Assessore al Turismo Regione Emilia-Romagna), Fabio Maria Lazzerini (Consigliere Delegato Turismo di ENIT), Bernabò Bocca (presidente Federalberghi), Jamil Sadegholvaad (Assessore alle Attività Economiche Comune di Rimini), Lorenzo Cagnoni (Presidente Rimini Fiera) e Paolo Audino (Direttore Internazionale e Marketing Rimini Fiera).
 
TANTI PERSONAGGI IN FIERA
Fra i tanti personaggi, autentici guru delle strategie turistiche internazionali, atteso al debutto in Italia Jean-Louis Bravard, che sarà a SIA GUEST domani alle 11.00 per illustrare quali sono le decisioni corrette da adottare in merito alle attività da esternalizzare in ambito alberghiero, come farlo, come scegliere il fornitore più affidabile e infine, come gestire le relazioni con i diversi stakeholder.
A TTG venerdì è atteso KashBhattacharya,travel blogger di professione, premiato come miglior blogger di viaggi al mondo, che condividerà la sua lunga esperienza nel lavorare nel settore.
Semprevenerdì, Paolo Iabichino, inventore del concetto di Invertising e due volte giurato al Festival di Cannes racconterà come l´advertising sta trasformando le sue regole, quindi anche il turismo deve andare incontro a un nuovo atteggiamento di comunicazione. Domani in fiera anche Alessio Carciofi, ricercatore e studioso del fenomeno Digital Detox dal 2012. Sul turismo LGBT domani a TTG anche Alessandro Cecchi Paone in un convegno sulla dimensione del nuovo fenomeno. Nel pomeriggio, alla presentazione del grande parco Ferrari Land che sorgerà in Spagna, il Brand Ambassador Ferrari Land Marc Genè.
 
L’EGITTO SULLA VIA DELLA RIPRESA
Fra i tanti appuntamenti di domani, grande attesa per Egitto: la strada della ripresa, con l’intervento del Ministro del turismo egiziano Mohamed YehiaRashed e di Emad F. Abdalla, Direttore dell´Ente del Turismo. A tema la sicurezza, specialmente aeroportuale, per la quale il governo egiziano ha speso milioni di dollari negli ultimi mesi e che ha permesso agli operatori turistici europei di poter guardare con rinnovata fiducia al turismo verso l´Egitto. Da qualche settimana, ad esempio, alcune compagnie aeree tedesche hanno deciso di tornare a volare in Egitto e, di conseguenza, il numero di turisti tedeschi in Egitto è tornato a salire.
 
NUOVE METE: TOFALARIA E CALAFATE
Fra i debutti di nuove destinazioni due ‘chicche’: la Riserva di Tofalaria, nuova destinazione siberiana di Russia Trekking, ricca di laghi, cascate, natura allo stato puro a cura del Tour Operator russo ‘VK Sokol’ e Calafate, laterra dei grandi ghiacciai della Patagonia, porta d’ingresso per il meraviglioso ghiacciaio Perito Moreno.
 
UNA APP GRATUITA PER ORIENTARSI IN FIERA
Per orientarsi fra le centinaia di appuntamenti e individuare gli espositori fra i 3000 presenti nei sedici padiglioni, utilissima la APP gratuita dedicata a TTG, SIA GUEST e SUN, sia per i sistemi Android che IOS. Oltre ad orientarsi sui seminari e individuare le imprese, i visitatori possono richiedere un appuntamento con gli espositori, organizzare la propria agenda, aggiungere i contatti alla lista preferita o alla rubrica.

Newsletter