News AEFI

IL CALENDARIO FIERISTICO NAZIONALE 2017

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha pubblicato il Calendario Fieristico Nazionale 2017 che contiene i dati principali delle fiere a carattere internazionale e delle manifestazioni fieristiche di livello nazionale, con l`indicazione di quelle che sono state certificate da istituti e società di certificazione riconosciuti da Accredia.

Il Calendario Fieristico Nazionale è uno strumento molto utile che permette alle imprese di programmare la propria presenza e consente ai potenziali visitatori una panoramica, settore per settore, degli eventi nazionali e internazionali che si svolgono nel nostro Paese.

Realizzato dalla Commissione Attività Produttive della Conferenza delle Regioni e Province Autonome che sovraintende e coordina la raccolta dei dati delle diverse Regioni, il Calendario Fieristico Nazionale viene pubblicato e periodicamente aggiornato nella sezione “fiere” del sito www.regioni.it (http://www.regioni.it/home/calendario-fiere-20162017-1219/).

Da un’analisi dell’elenco delle manifestazioni aggiornato al 5 ottobre 2016, sono 194 quelle internazionali, concentrate principalmente nei settori tessile-abbigliamento-moda, sport-hobby-intrattenimento-arte, gioielli-orologi-accessori e foodbevande-ospitalità Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Toscana e Campania sono invece le regioni in cui le rassegne internazionali sono maggiormente localizzate.
Da segnalare poi l’importanza crescente delle manifestazioni organizzate all’estero da enti fieristici italiani.

AEFI, che rappresenta 35 quartieri fieristici nei quali, ogni anno, si svolge il 94% delle manifestazioni, sottolinea ancora una volta il valore delle Fiere per l’economia del nostro Paese: sostengono le imprese nel loro processo di crescita e nello sviluppo sui mercati internazionali.

AEFI Associazione Esposizioni e Fiere Italiane nasce nel 1983 con l’obiettivo di generare sinergie tra i più importanti quartieri fieristici italiani. In particolare AEFI si pone come interlocutore privilegiato per gli operatori e le istituzioni, e svolge un ruolo di sostegno per gli associati attraverso lo sviluppo di attività e programmi nell’ambito della formazione, del marketing, della promozione e della ricerca, oltre all’erogazione di servizi per le fiere attraverso l’attività delle proprie Commissioni: Tecnica di Quartiere, Amministrative-Giuridica, Internazionalizzazione e Fiere in Rete.
Sul piano internazionale, AEFI rappresenta le fiere italiane in UFI-Unione delle Fiere Internazionali. Presieduta da Ettore Riello, AEFI conta 35 quartieri fieristici Associati, che organizzano oltre 1.000 manifestazioni all’anno su una superficie espositiva totale di 4,2 milioni di metri quadrati. Nei quartieri fieristici associati AEFI si svolgono gran parte delle manifestazioni fieristiche internazionali e l’85% del totale delle manifestazioni fieristiche che hanno luogo annualmente in Italia.

Newsletter