
Giornata ricca di appuntamenti quella di giovedì 15 settembre in Galleria 13.
Animatissima l’ area showcooking che vedrà susseguirsi gli chef dell’ Istituto Alberghiero di Stato “A. Perotti” (www.ipssarperotti.gov.it) che insieme ai giovani chef, alunni dell’ istituto barese, animeranno a più mani la cucina di Puglia Natura. Ad alternarsi ai fornelli e non solo, nomi noti come Antonio Derosa, Michele Rago, Salvatore Poto e la pasticcera Teresa Saulle. Si parte alle h. 11:30 con la preparazione performativa delle pietanze che verranno poi proposte al bio bistrot della Galleria 13. Menù del pranzo quindi con suggestioni culinarie vegetariane che, a partire da prodotti locali, rigorosamente bio e a Km 0, propongono rivisitazioni innovative di classici della cucina locale: insalata di anguria, crema di zucca arrosto, crema di carote e curry di verdure. La cucina ripartirà alle h 16:30 con la preparazione di fiori di zucchine e foglie di verza con differenti farciture che strizzano l’occhio a culture culinarie altre, senza dimenticare la tradizione. Nell’ultima tornata di showcooking le sapienti mani degli chef e degli aspiranti chef del Perotti prepareranno melanzane farcite di ceci e farro e un orzotto con salsa di peperoni gialli. La cucina chiuderà alle h 19:00.
Tutti i prodotti – base per le preparazioni sono offerti da Rete Utile Buono e Bio (www.buonoebio.it).
Nell’ area incontri a partire dalle 16:30, spazio ai laboratori ludici di Orto Circuito (www.ortocircuitobari.it) con Gianni Signorile e Manlio Epifania. A partire da oggi e fino a sabato 17 settembre, saranno proposti due giochi che, attraverso l’esperienza e l’uso dei sensi, accompagneranno il pubblico in un viaggio multisensoriale. Il gioco proposto nella giornata di oggi è Estrazioni dell’Orto: gioco di riconoscimento multisensoriale (gustativo e olfattivo) a base di bevande naturali. Sarà allestito un “tepee” indiano autocostruito con materiali di recupero dallo staff di Orto Circuito, al cui interno avverrà un piccolo ma suggestivo rituale. I partecipanti saranno invitati a riconoscere “alla cieca” alcuni estratti di ortaggi e frutta di stagione. L’obiettivo è stimolare l’attenzione e l’uso di tutti i sensi, per provare il piacere di assaporare i sapori genuini della nostra terra. Come tutte le estrazioni “dell’ orto” il gioco prevede un premio finale. Per partecipare al gioco bisognerà ritirare il ticket gratuito che verrà distribuito a partire dalle h 15:00 in Galleria 13. Nei giorni a venire a “Estrazioni dell’ Orto” sarà alternato un altro gioco di stimolazione sensoriale dal titolo “Orto Mobile” alla scoperta delle erbe spontanee tipiche del nostro territorio. Entrambi i laboratori sono aperti a tutti, da zero a novantanove anni.
Continuano gli appuntamenti giornalieri con i corsi di avvicinamento sensoriale all’olio extravergine d’oliva biologico alle h 12:00 e alle h 17:00 al Bar dell’olio (www.premiobiol.it).
Nell’area teatro sempre in compagnia del teatro sostenibile di Koinè (www.database.it) proseguono gli appuntamenti con la performance partecipata de “il minestrone” alle h 11:00, h 16:00, h 18:00 e h 20:00.
L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito.