
A LONDRA IL MEETING ESTIVO DELLA COMMISSIONE TECNICA DI AEFI DEDICATO ALLO STUDIO DELLE ESPERIENZE DEGLI ALTRI PAESI
Si è tenuto il 23 e 24 giugno il tradizionale meeting estivo della Commissione Tecnica AEFI, coordinata dall’Ingegner Giovanni Giuliani. Quest’anno, come lo scorso, l’appuntamento è stato dedicato a un aggiornamento sulla base dell’esperienza degli altri Paesi.
Come sede del meeting estivo 2016 è stata scelta Londra, città all’avanguardia per quanto riguarda le infrastrutture e le soluzioni logistiche volte a migliorare i siti espositivi per agevolare la partecipazione di visitatori ed espositori.
L’intera giornata di venerdì 24 è stata riservata alla visita delle venues più rappresentative, selezionate da AEFI quali esempi virtuosi, utili a stimolare riflessioni sul ruolo dei servizi nelle fiere e su come poter ottimizzare i nostri quartieri.
La mattina, è stata dedicata all’Exhibition Centre ExCel e all’incontro con Jeremy Rees, Executive Director, e il suo team tecnico; il pomeriggio al meeting con Gillian Kiamil, Venue Director, e Chris Morrison, Director of Facilities, di Olympia.
L’Exhibition Centre ExCel rappresenta un esempio di quartiere espositivo situato alle porte della metropoli, in prossimità dello scalo aeroportuale, ferroviario, della stazione metropolitana e delle vie fluviali. La flessibilità e la modularità degli spazi permette di ospitare più eventi contemporaneamente; gli elevati servizi di ospitalità – grandi hotel nelle immediate vicinanze, una ristorazione interna molto differenziata – consentono di soddisfare qualsiasi necessità. La struttura è stata ideata con una grande attenzione al cliente e alla ricerca di un ambiente che sappia coniugare le esigenze di business al piacere della visita.
Grazie al suo assetto societario a capitale interamente privato – fa capo alla società araba Abu Dhabi National Exhibitions Company (ADNEC) – è in grado di autofinanziarsi attraverso le attività gestionali di locatore di spazi e offerta di servizi ad organizzatori di eventi fieristici e congressuali.
Olympia, situato nei pressi del centro di Londra in una prestigiosa struttura storica, è uno dei primi parchi esposizioni realizzati in Europa alla fine dell’’800 e ospita principalmente fiere ed eventi B2C. Nonostante la struttura sia storica, gli aspetti di funzionalità ed architettonici sono adeguanti ai nostri tempi.
Oltre ai due quartieri, la Commissione Tecnica di AEFI ha avuto l’opportunità di incontrare Fortunato Celi Zullo, Direttore dell’Agenzia ICE di Londra, che ha fornito utili informazioni sui sistemi fieristici dei due Paesi, dall’assetto societario agli aspetti normativi che regolano il comparto.
La Commissione Tecnica di AEFI, a Londra, è stata rappresentata dal coordinatore Giovanni Giuliani, Direttore Operations di Bolognafiere; Alessandro Savoia, Direttore Amministrativo di Bolognafiere; Nazario Pedini, Direttore Tecnico di Rimini Fiera; Massimo Magnani, Operations Manager di Rimini Fiera; Mirco Zamponi, Operations Manager di Rimini Fiera; Gianni Simonelli, Operations Manager di Riva del Garda Fierecongressi; Roberto Frattarelli, Operations Office di Riva del Garda Fierecongressi; Mario Vescovo, Direttore Tecnico di Fiera di Vicenza; Beatrice Simonetti, Mkt&Development Office di Firenze Fiera. La delegazione è stata accompagnata da Loredana Sarti, Segretario generale dell’Associazione.
AEFI Associazione Esposizioni e Fiere Italiane nasce nel 1983 con l’obiettivo di generare sinergie tra i più importanti quartieri fieristici italiani. In particolare AEFI si pone come interlocutore privilegiato per gli operatori e le istituzioni, e svolge un ruolo di sostegno per gli associati attraverso lo sviluppo di attività e programmi nell’ambito della formazione, del marketing, della promozione e della ricerca, oltre all’erogazione di servizi per le fiere attraverso l’attività delle proprie Commissioni: Tecnica di Quartiere, Amministrative-Giuridica, Fiere in Rete, Informatica e Innovazione Tecnologica e Nuove Iniziative e Programmi.
Sul piano internazionale, AEFI rappresenta le fiere italiane in UFI-Union des Foires Internationales. Presieduta da Ettore Riello, AEFI conta 35 quartieri fieristici Associati, che organizzano oltre 1.000 manifestazioni all’anno su una superficie espositiva totale di 4,2 milioni di metri quadrati. Nei quartieri fieristici associati AEFI si svolgono gran parte delle manifestazioni fieristiche internazionali e l’85% del totale delle manifestazioni fieristiche che hanno luogo annualmente in Italia.