News AEFI

AEFI INCONTRA LE REGIONI PER CONDIVIDERE ESPERIENZE E PROGRAMMI

Per creare un momento di confronto e di coordinamento con le Regioni, nella consapevolezza dell’importanza che un aggiornamento sulle attività in corso è funzionale alla programmazione del futuro, anche quest’anno AEFI-Associazione Esposizioni e Fiere Italiane, ha promosso un incontro con i dirigenti tecnici regionali della Commissione Attività Produttive – settore Fiere e Mercati.

Al meeting – che si è svolto il 13 aprile a Verona, presso la sede di Veronafiere – hanno partecipato i rappresentanti delle Regioni Emilia Romagna, Lombardia, Marche, Piemonte, Veneto, Sicilia, la segreteria della Conferenza delle Regioni e Province Autonome oltre ad aver coinvolto le Regioni Liguria e Toscana e le altre associazioni del settore.

Nell’ambito dell’incontro, i partecipanti, oltre ad aver condiviso i dati statistici relativi al settore Fiere e al suo andamento, hanno avuto l’opportunità di approfondire alcune tematiche di particolare interesse per il settore fieristico quali la certificazione dei dati statistici delle manifestazioni; l’assetto normativo e societario delle Fiere e  l’edizione 2017 del calendario web delle Fiere internazionali.

L’appuntamento di Verona è stata anche l’occasione per AEFI per illustrare il “Global Exhibitions Day”, dichiarato a livello internazionale per il prossimo 8 giugno, evidenziando come uno dei messaggi chiave di questo grande evento mondiale sia proprio il ruolo delle Fiere per la crescita dei territori, sintetizzato nel claim “Exhibitions = growth  for territories”.

E in tema di crescita dei territori, AEFI ha ricordato inoltre come stia proseguendo il progetto Fiere in Rete, lanciato dall’Associazione tre anni fa, con l’obiettivo di soddisfare la domanda valorizzando gli asset delle realtà più piccole, promuovere il territorio e dare valore alle numerose eccellenze competitive che caratterizzano il tessuto economico italiano in un’ottica di integrazione e di sistema.

AEFI Associazione Esposizioni e Fiere Italiane nasce nel 1983 con l’obiettivo di generare sinergie tra i più importanti quartieri fieristici italiani. In particolare AEFI si pone come interlocutore privilegiato per gli operatori e le istituzioni, e svolge un ruolo di sostegno per gli associati attraverso lo sviluppo di attività e programmi nell’ambito della formazione, del marketing, della promozione e della ricerca, oltre all’erogazione di servizi per le fiere attraverso l’attività delle proprie Commissioni: Tecnica di Quartiere, Amministrative-Giuridica, Fiere in Rete, Informatica e Innovazione Tecnologica e Nuove Iniziative e Programmi.
Sul piano internazionale, AEFI rappresenta le fiere italiane in UFI-Unione delle Fiere Internazionali. Presieduta da Ettore Riello, AEFI conta 34 quartieri fieristici Associati, che organizzano oltre 1.000 manifestazioni all’anno su una superficie espositiva totale di 4,2 milioni di metri quadrati. Nei quartieri fieristici associati AEFI si svolgono gran parte delle manifestazioni fieristiche internazionali e l’85% del totale delle manifestazioni fieristiche che hanno luogo annualmente in Italia.

Newsletter