News AEFI

LA ZOOTECNIA ALLA 67a FIERA INTERNAZIONALE DELL’AGRICOLTURA DI FOGGIA

Il mondo degli allevamenti, con le filiere della carne  e del latte, costituiscono un elemento di grande importanza per l’economia agricola del Mezzogiorno e come tale non potevano mancare nel programma di manifestazioni della 67a Fiera Internazionale dell’Agricoltura e della Zootecnia, che dedica al settore grande attenzione con le mostre zootecniche dell’Associazione Italiana Allevatori e di ItaliAlleva organizzate presso il Foro Boario. Saranno presenti tutti i comparti: allevamenti bovini e bufalini, suini, equini, avicoli, allevamenti cunicoli, questi ultimi con le iniziative  di Anci-Aia a testimonianza del consolidato legame con la Fiera di Foggia.
La zootecnia, dunque, quale attività produttiva di primaria importanza anche per la tutela del territorio: un ruolo ed una funzione sviluppate nel corso dei secoli e che da oltre 70 anni vede protagonista l’Associazione Italiana Allevatori, con le sue articolazioni regionali e provinciali (Ara e Apa), impegnata nelle attività di miglioramento genetico per garantire i più elevati livelli di sicurezza alimentare per i consumatori, nel rispetto dei requisiti di benessere animale e qualità delle produzioni.
Un sistema d’eccellenza  cui l’Europa ed il mondo guardano perché ha saputo creare, rendere omogenei e mantenere  controlli funzionali nelle aziende zootecniche di tutto il nostro Paese. Le Apa, com’è noto, provvedono in nome e per conto degli associati al lavoro di miglioramento zootecnico mediante i controlli delle attitudini produttive del bestiame e la tenuta dei libri genealogici, nonché alla determinazione degli indirizzi di politica selettiva, promuovendo altresì la realizzazione di strutture ed attrezzature per la raccolta dei prodotti zootecnici, la loro  trasformazione ed il successivo collocamento dei derivati.
Con circa 6000 aziende con allevamenti, la Puglia mostra un contenuta incidenza del settore zootecnico su quello agricolo nel suo complesso (solo il 2,2% delle aziende agricole ha allevamenti), con una netta prevalenza delle aziende con bovini (45%), mentre il comparto registra mediamente una produzione lorda vendibile pari a poco meno del 10% del totale.

Newsletter