News AEFI

AEFI PLAUDE AL BANDO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

AEFI-Associazione Esposizioni e Fiere Italiane plaude al Bando per la concessione di contributi a progetti di internazionalizzazione del sistema fieristico regionale della Regione Emilia Romagna.

Approvato con delibera della Giunta regionale del 29 Marzo 2016, il bando è finalizzato all’erogazione di contributi in favore delle Società fieristiche e degli organizzatori di manifestazioni fieristiche con qualifica internazionale, per progetti di internazionalizzazione del sistema fieristico ed imprenditoriale regionale.
Lo stanziamento complessivo previsto per i progetti, della durata massima di 18 mesi, è pari a 695.000 euro che verranno concessi nell’ambito del regime di contribuzione “de minimis”.
L’intensità del contributo, nella misura massima di 150.000 euro, è del 40%  per il singolo soggetto promotore o per sole iniziative di incoming, o del 50%  se si tratta di compartecipazione di più soggetti.

Da quest’anno, inoltre, con l’obiettivo di sottolineare l’importanza dei dati statistici delle manifestazioni fieristiche che ne elevano il livello di qualità e trasparenza, tra i requisiti necessari per accedere ai fondi, è stata introdotta la Certificazione dei dati statistici accreditata ISO25639:2008, quale standard nazionale su base volontaria, frutto dell’Intesa Stato/Regioni nella Conferenza Unificata del 6 febbraio 2014.

AEFI è particolarmente soddisfatta che l’importanza della certificazione sia compresa, riconosciuta e valorizzata.
Consapevole del rilievo della Certificazione, AEFI già nel 2005 ha promosso e contribuito alla costituzione di ISFCert-Istituto di certificazione dei dati Statistici Fieristici al fine di consentire agli associati di adempiere agli obblighi previsti da alcune Regioni e di fronteggiare l’esigenza di certezza e trasparenza dei dati delle manifestazioni fieristiche per valorizzare la competitività dell’offerta fieristica italiana del contesto mondiale.

I progetti, da realizzarsi in relazione a manifestazioni fieristiche internazionali e certificate che si svolgono in Emilia-Romagna devono supportare e incrementare le opportunità commerciali, di collaborazione industriale e di investimento delle piccole e medie imprese (PMI) dell’Emilia- Romagna.

Le domande devono essere inviate entro le ore 16.00 del 31 maggio 2016, esclusivamente attraverso posta elettronica certificata, a sportelloestero@postacert.regione.emilia-romagna.it.

AEFI Associazione Esposizioni e Fiere Italiane nasce nel 1983 con l’obiettivo di generare sinergie tra i più importanti quartieri fieristici italiani. In particolare AEFI si pone come interlocutore privilegiato per gli operatori e le istituzioni, e svolge un ruolo di sostegno per gli associati attraverso lo sviluppo di attività e programmi nell’ambito della formazione, del marketing, della promozione e della ricerca, oltre all’erogazione di servizi per le fiere attraverso l’attività delle proprie Commissioni: Tecnica di Quartiere, Amministrative-Giuridica, Fiere in Rete, Informatica e Innovazione Tecnologica e Nuove Iniziative e Programmi.
Sul piano internazionale, AEFI rappresenta le fiere italiane in UFI-Unione delle Fiere Internazionali. Presieduta da Ettore Riello, AEFI conta 34 quartieri fieristici Associati, che organizzano oltre 1.000 manifestazioni all’anno su una superficie espositiva totale di 4,2 milioni di metri quadrati. Nei quartieri fieristici associati AEFI si svolgono gran parte delle manifestazioni fieristiche internazionali e l’85% del totale delle manifestazioni fieristiche che hanno luogo annualmente in Italia.

Newsletter